Squalano. Ma non fa barriera, perchè è un olio appunto, pure leggero, ma è estremamente simile al sebo umano, e non è vegetale (o meglio, esiste anche vegetale ma è delicatino, ossida presto). Personalmente non amo gli oli viso (sul corpo li adoro invece), non ne vedo molto l'utilità: se la pelle resta secca basta aumentare la percentuale di grassi nella crema. L'unica cosa per cui utilizzo attualmente un olio viso (adatto allo scopo, quindi o squalano o jojoba) è come spot treatment dopo aver spremuto un brufolo, usandolo dunque raramente, ma funziona alla grande per mantenere l'area morbida e non avventurarsi nel possibile territorio del lasciare segni.
Ps: altro olio vegetale che a me piace, sebbene sia decisamente più pesante dello squalano, ma si assorbe bene comunque, e che ho usato per un periodo per "effetto make up", in quanto lascia la pelle con un riflesso dorato, è il marula. Per il resto, non riesco a farmeli piacere questi oli vegetali, gli unici che gradisco sono appunto il marula, e l'olio di riso/macadamia che sono praticamente identici, e impiegano molto tempo ad ossidare (marula e squalano ce li ha The Ordinary già confezionati (100% Cold-Pressed Marula Oil e 100% Plant Derived Squalane, e occhio a non confonderlo con l'hemi-squalane che è il solito C13-qualcosa, insomma un'isoparaffina sintetica, leggerissima, asciutta, ma non è squalano. Che poi il loro Squalano al 100% vegetale lo sia davvero non ci credo manco se vedo perchè è eterno, ce l'ho da minimo quattro anni e non ha manco l'ombra di odore di ossidato, ci metto tutt'e due le mani sul fuoco che è sintetico), oppure su Glamour Cosmetics trovi quelli da spignatto nei formati grandi.
Capa, in verità gli oli non occludono (eccetto forse il ricino o il tocoferolo), fanno da emolliente, non basta che qualcosa non si assorba per essere davvero occlusiva. Gli occlusivi sono quelle sostante che proprio fanno vera barriera, quindi i siliconi particolarmente densi o il petrolato; per il vegetale, forse il burro di cacao può essere adatto, anche il karitè può fare un po' di barriera, ma molto meno del cacao
