Saltuariamente ho problemi di prurito ed irritazione che aumentano se la cute non è ben lavata.
Ho pensato quindi di tornare allo sles per farmi uno shampoo abbastanza detergente.
Proteine e fruttosio ne mitigano il potere sgrassante.
Ho inserito l'aloe pensando possa un poco sfiammare, anche se è un prodotto a risciacquo.
Il succo di aloe che ho usato è in realtà una bevanda che contiene polpa di aloe, zuccheri e conservanti, e che ho filtrato. Ha il pregio di avere un buon odore.
Ho usato inoltre un estratto in alcool di aloe, preparato da un coltivatore della zona. L'ho comunque inserito in una dose minima, perchè l'alcool non va bene per i capelli.
Ottima e buona la fragranza idro, che però ho inserito alla fine ed ha smontato un po la consistenza, che è rimasta comunque accettabile. Meglio sarebbe stato metterla all'inizio.
Anche se è presente l'urea, non ho corretto il ph, perchè il succo di aloe è leggermente acido.

succo di polpa di aloe zuccherata e preservata 56 *
glicerina 3
fruttosio 2
urea 2
proteine del riso 2
fragranza fresh aloe idro 20 gcc
e.idroalcolico di aloe 10 gcc **
sles 25
diacetato 4
betaina 6
phenonip 10 gcc
o.e.tea tree 10 gcc
fragranza iris 5 gcc
Sono contenta di questo shampoo, si presenta bene ed ha un buon profumo
