
Fitocose - Tonico per pelle reattiva
Inci: Aqua, Glycerin, Hamamelis virginiana, Citrus aurantium*, Chamomilla recutita*, Sodium hyaluronate, Phytic acid, Capryloyl glycin, Sodium Hydroxide.
Avevo l'intenzione di utilizzare l'acqua di hamamelis come tonico ma non riesco a trovarla, e visto che devo fare un ordine a fitocose, ho pensato di cercare tra i loro prosotti. Ma ho letto altrove che il tonico propriamente all'hamamelis è appiccicoso e puzza. Dal momento che mi avete insegnato a non leggere le etichette ma a leggere l'inci, ho trovato questo, vedo che c'è l'hamamelis in grande quantità, c'è la camomilla e l'acqua ai fiori di arancio (è il citrus aurantium, vero? Non ne sono sicura).
Ora, le mie domande sono due:
1)quetso tonico, così come è formulato, può essere adatto alla mia pelle (che è sempre la stessa: tendenza acneica, cistine sottopelle sopratutto sulle guance, delicata e che si arrossa)? Alla fine il tonico è solo un'abitudine, so che serve a poco. Però mi sembra di pulire meglio la pelle.
2)Come posso scoprire, dall'inci, se la consistenza è acquosa o appiccicaticcia? Noto dai commenti sugli altri tonici fitocose che il vero problema è che spesso appiccicano. Dall'inci si vede?
Ah, se poi qualcuna l'ha usato, giro l'ultima domanda a costei.
Grazie mille

P.s. Mi sembrava di aver già visto un topic sull'argomento, ma ho cercato nel database e poi anche con il motore di ricerca e non ho trovato nulla. Se ci fosse già un topic in merito mi scuso.