Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
aloe gel 10
olio rosa mosqueta 2
allantoina 0.5
vitamine ACE 1
phenonip 0.5
acido lattico qb a ph 5.5
profumazione rosa di behawe
La ricetta l'ho postata anche su saicosatisplami settimana scorsa. Ora ho anche la recensione della genitrice: "Viry, ma sai che questa crema si spalma meglio del burro montato?"
Fa' la sua discreta scia bianca ma si assorbe abbastanza in fretta. Il profumo e' esattamente uguale all'acqua di rose robert's . Ovviamente so che ci saranno mille cose da migliorare...
“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma... il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"
no, in realta' e' venuta piuttosto densa, non e' sicuramente definibile come "liquida", e' qualcosa di simile a una crema fitocose da flacone, piu' o meno. cosa intendi con acquosa? (dici che devo smettere di fare le foto col cellulare?)
“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma... il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"
no scusa viry non mi riferivo alla consistenza, la foto ieri a me non usciva ho solo guardato la tua formula e mi parevano pochi oli e molta acqua...(almeno rispetto a quelle che ho fatto io.. cioè 2 ) invece però mi pare densa... tu su cosa ti basi per fare la formula?
carlitadolce ha scritto:no scusa viry non mi riferivo alla consistenza, la foto ieri a me non usciva ho solo guardato la tua formula e mi parevano pochi oli e molta acqua
Le creme che facciamo normalmente (olio in acqua) hanno molta più acqua che oli... ma non è solo questo che determina la consistenza della crema, bensì la formulazione (sennò che stiamo a romperci la testa a fare noi qui )
Ultima modifica di Paty il 28/04/2010, 12:42, modificato 1 volta in totale.
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
carlitadolce ha scritto: tu su cosa ti basi per fare la formula?
c'e' un topic sulla cascata dei grassi, credo sia in "basi dello spignatto", e poi mi ispiro molto alle ricette che vedo in giro
“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma... il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"
Le creme che facciamo normalmente (olio in acqua) hanno molta più acqua che oli... ma non è questo che determina la consistenza della crema, bensì la formulazione (sennò che stiamo a romperci la testa a fare noi qui )
magari un giorno la capirò anche io la formulazione hai ragionissima e scusa viry non avevo per niente visto il karitè, poi ho guardato nel topic di lola che dice quantità oli 3-4% creme praticamente oil free
5-8% creme molto leggere per pelli grasse
10% creme medie
15% creme per pelli secche
quindi essendo per pelle matura direi che sei ok.. magari te la copio