I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Per le "pulizie di primavera" ho preparato questa cremina semplice semplice...
A
Acqua a 100
Carbomer er 341 0,4
Xantana 0,2
Glicerina 3
Soda caustica q.b.
B
Octildodecanolo 3
Olio di melone 2
Olio di vinaccioli 1
Burro di karitè 2
Burro di cacao 1
Cetyl palmitato 1
Metilglucosio sequistearato3
dry flo pc 0,5
C
Umectol 3
Bisabololo 10 gocce
Proteine del grano 2
AHA acidi dei frutti 5 (acido glicolico, acido lattico, acido citrico, acido tartarico estratto dall’uva, limone, frutto della passione.
Tocoferolo 1
Phenonip q.b.
Salcare sc 81 q.b. (tanto: la crema si era smontata di brutto. Forse dovrei mettere anche un po’ di cera d’api o di jojoba)
Oe camomilla 6 gocce
Oe neroli 6 gocce
Oe rosa turca 13 gocce (messo molto olio essenziale per cercare di nascondere l’odore del salcare che fa schifo!)
La crema sembra abbastanza grassa ma si assorbe in fretta e lascia la pelle asciutta e morbida.
Qualsiasi cosa fai o sogni di fare, comincia a farla....nell'audacia c'e' genio e magia...........
Infatti credo che tenterò, avevo letto il post solo dopo averla fatta.
Una volta, anzi, avevo lasciato ad idratare la xantana per un giono intero perché non avevo trovato il tempo di spignattare, e mi era venuta una cremina di una consistenza bellissima senza il carbomer.
Qualsiasi cosa fai o sogni di fare, comincia a farla....nell'audacia c'e' genio e magia...........
Ecco, credo che sia proprio quello il problema. Non apriamo a sufficienza il polimero (della xanthan intendo). Se riesco provo anch'io.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Ecco, credo che sia proprio quello il problema. Non apriamo a sufficienza il polimero (della xanthan intendo). Se riesco provo anch'io.
Allora provo ad aprire questo benedetto polimero. Stavolta lascio la xanthana ad idratarsi fino a quando non si arrende
Qualsiasi cosa fai o sogni di fare, comincia a farla....nell'audacia c'e' genio e magia...........
ma a proposito di aprire la xanthana... è tarocca quella che ho preso da behawe o è normale che anche frullando 100gr di gel (quindi col minipimer bene immerso) si riempia di brutto di microbolle? (che poi non perde manco emulsionando tra l'altro...)
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
è vero, il minipimer è immerso, ma ha pur sempre una camera d'aria tra le lame e il soffitto interno del cono che le racchiude. Anche quello che ce l'ha piatto e basso. Ecco, quell'aria si trasforma nelle bollicine.
In ogni caso, io ho quella di grado trasparente di AZ, e lasciandola un pò a se stessa le bolle le perde.
La devi fare tante ore prima (meglio la sera prima).
Con il trapano e l'elica però se ne fanno molte di meno.
L'ideale per frullare non è tra l'altro neppure il beker ma un contenitore più alto che largo ... questo devo ancora riuscire a raccattarlo della misura giusta
Da ultimo: non travasare subito la crema nei vasetti. Copri il beker con la pellicola e lasciala stare 3-4 giorni.
Sei più sicuro del ph, della consistenza (vasetto o dispenser) e se ci sono bolle risolvi con una mescolata.
mmmmmm prima o poi il trapano modificato dovrò procurarmelo (oppure qualcosa per fare i milk shake, mi sembrerebbe l'ideale)
ma per la xanthana cos'è meglio tra queste opzioni?
- lasciarla ad idratare senza toccar nulla (tipo per il carbomer) in acqua calda e poi frullare
- frullarla brutalmente subito dopo averla versata sull'acqua calda
- disperderla in glicerina, versare l'acqua a filo a mo di preparazione di budino, scaldare e frullare brutalmente
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
anto ha scritto:La devi fare tante ore prima (meglio la sera prima).
Con il trapano e l'elica però se ne fanno molte di meno.
Da ultimo: non travasare subito la crema nei vasetti. Copri il beker con la pellicola e lasciala stare 3-4 giorni.
Sei più sicuro del ph, della consistenza (vasetto o dispenser) e se ci sono bolle risolvi con una mescolata.
Si potrebbe provare ad eliminare la parte in plastica che circonda l'elica del minipimer, oppure questo non gira abbastanza velocemente come il trapano?
Per quanto riguarda il lasciare la crema nel becher prima di invasettarla, lo faccio praticamente sempre. In genere quando termino lo spignatto sono distrutta
Qualsiasi cosa fai o sogni di fare, comincia a farla....nell'audacia c'e' genio e magia...........
le eliche(tipo quelle da modellismo)non sono pericolose come le lame di un minipimer o di un frullatore.
ok,se ci metti le dita ti tagli comunque ma almeno non rischi di perdere un dito