I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Buongiorno
Non trovo il post dedicato al Tinosorb da nessuna parte, solo ricette o post generici, possibile?
Se effettivamente non c'è qualche spignattatrice paziente potrebbe spiegarmi come si usa? In che percentuale e in che fase? Basta aggiungerlo?
Filtro solare abbinabile al parsol MCX per una buona protezione UVA ed UVB un mix di Tinosorb M (6%) e Parsol (4%) offre una protezione di circa 20 SPF*
Può essere usato anche insieme a filtri fisici come lo zinco ossido ed il titanio biossido.
*La protezione dipende da numerosi fattori: l'emulsionante,l'omogeneità della dispersione delle polveri, la quantità di prodotto utilizzato, il valore sopra menzionato è puramente teorico.
Cosa ne pensate?
Il Parsol in teoria dovrebbe essere ethylhexyl methoxycinnamate.
penso che Vernile abbia scritto già tutto quello che serviva sapere (bravo e completo!).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Porebbe andare?
Ma quindi i filtri li metto a freddo? Perché nelle ricette li ho visti messi in fasi diverse... Basta aggiungerli o devo scioglierli prima in qualche strano modo??
Se riesco a farmi il solare vi faccio un monumento, ogni anno è una disperazione!!!
il parsol che è un olio va in fase grassa, il tinosorb che è un pastone acquoso in fase acquosa, si emulsionano a caldo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie, che bellooo :yuhu: :yuhu: :yuhu:
Finalmente potrò andare in giro senza sembrare una frittella/zombie/dalmata! ...Almeno speriamo! Poi posto la foto, anzi le foto, quella della crema e quella del monumento che vi farò!
Bessie ma proprio i solari ti devi mettere a fare? Sono cose per spignattatori esperti. Fammi un favore, testalo solo tu e non pensare di produrlo per altri, ok?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Urca! eh..ho letto tutto ma ho capito 1/10. Si la crema l'ho già fatta identica ma senza i filtri.. Non ho grandi pretese, mi basterebbe proteggesse un pochino, ho sempre il cappellino, soprattutto in spiaggia. Non mi metto mai al sole perché sto facendo un trattamento con acidi per le macchie post acne.
La vitamina E di vernile c'è sia in polvere che acetato liquida, se non sbaglio si usa quella in polvere per le creme e la metto a caldo nella fase oleosa giusto?
Come antiossidante potrei usare in alternativa l'olio essenziale di rosmarino?? So che si mette negli oleiti come antiossidante
:mirmo: Scusate a volte soffro di deliri di onnipotenza...
Il fatto è che non trovo un solare semplice, con una formulazione vicina al bio e che sia soprattutto senza tanti olii! ovviamente mi rendo conto che non è facile e sicuro, lo farei solo per me! Dovrei lasciar stare secondo voi?
I nuovi della Bioearth li hai già visti?
E quelli Phyt's che si trovano solo online?
Tu intanto se hai già il filtro prova, ma come ti è già stato consigliato metti un pò di vitamine e antiossidanti vari. Lascia perdere l'olio essenziale di rosmarino, tu odoreresti di patata al forno :risat: e se messo in quantità eccessive potrebbe dare problemi alla tua pelle già assottigliata dagli acidi.
Se invece i filtri solari non li hai ancora comprati lascia perdere. Una cosa è se il solare homemade me lo faccio io (ma non me lo faccio) che al massimo uso una protezione 6, un'altra è se il solare se lo fa in casa una persona che la sera usa prodotti a base di acidi.
Metti che il solare che ti fai non protegga .....
Bessie ha scritto:Allora per il momento rimando il mio progetto, ma se sarò frittella sarà solo colpa vostra
Senza nulla togliere ad Anto che è uno spignattattore meraviglioso e che ti saprebbe aiutare, io che soffro di eritema di un solare spignattato non mi fido :mirmo:
(e comunque non mi sento così esperta da produrne uno)
Se usi gli acidi, io non mi azzerderei sinceramente tanto più che come ti ha detto Anto, calcolare l'spf non è semplice... ne deduco che allora non è semplice crearsi un solare con specifico spf Forse non è il caso di improvvisarsi a creare una crema "approssimativa" in certi casi.
Inoltre la protezione di una crema solare varia in base anche all'uso che se ne fa...
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
Località: tra il regno dei papi e quello dei borboni..
Messaggioda e.a.poe »
Concordo completamente con tutti coloro che hanno sostenuto il fatto che i solari sono da riservarsi a formulatori esperti nel settore. Secondo me non ce ne sono tantissimi in giro visto e considerato che anche le iù prestigiose case cosmetiche danno numeri SPF completamente sballati. Inoltre molti non fanno nè test clinici nè di laboratorio... e secondo me in questo campo sarebbero auspicabili.. penso che alcune volte sia meglio non mettere nulla piuttosto che spalmarsi solari che casomai non hanno filtri correttamente stabilizzati. L'immissione in commercio è sempiclissima in Italia ed a parere del sottoscritto chi dovrebbe vigilare non ha nozioni adeguate (per dirla francamente penso che abbiano molta più competenza persone su questo forum). Un solo consiglio posso dare per chi vuole proteggersi dal sole facendosi un prodotto in casa (se è condiviso da chi sa più di me), usate filtri fisici, fanno un effetto barriera naturale e secondo me sono ancora i migliori (gli studi affermano senza ombra di dubbio che i pigmenti minerali coprono buona parte dei raggi UV che dobbiamo evitare). Non sto dicendo di mettervi addosso la pasta di Hoffmann (50% di ossido di zinco)... ma una via di mezzo casomai più gradevole...
Grazie a tutti per la vostra partecipazione! In realtà porto sempre il cappello e il fondo minerale, e le macchie le ho solo in fronte, piu che altro mi sarebbe piaciuto aggiungere un pò di filtro solare alla mia crema viso abituale per avere una sicurezza in piu!..
in spiaggia metterò un sombrero gigante e il solare serio ovviamente! Non intendevo farmi il solare per le esposizioni più serie, era piu che altro per quando giro in città perché tutti i solari con filtri fisici che ho provato facevano un macello con il fondotinta oltre a farmi venire i brufoli per i vari olii e piantine!
Vedendo la formulazione dei sunline bioearth e alcune ricette nel forum non mi sembrava un'impresa impossibile..
Comunque non è che volessi farmi un solare, ma mettere dei filtri nella mia cremina, mi sono spiegata male ...
La vitamina c la sto già usando tutti i giorni per le macchie , ma quindi non servirebbe in un ipotetico solare oppure si? :firu: