
Bottega Verde - Retinolo Bv Plus Contorno occhi antietà, elasticizzante - con Pro-Retinolo, Collagene vegetale e acido Ialuronico (15 ml) - pelli normali o secche
Informazioni
Un prodotto dalla texture piacevole e a rapido assorbimento, ricco di principi attivi idratanti e lenitivi, in grado di attenuare sensibilmente le rughe intorno agli occhi. Il suo punto di forza è la presenza di Retinolo, prezioso nel ridurre i segni del tempo e della stanchezza. Contiene inoltre Collagene vegetale, acido Ialuronico e Pluridefence®, brevetto esclusivo di Bottega Verde, promotore e stimolatore della vitalità cellulare che migliora elasticità, spessore e compattezza cutanea.
Pelle: Adatto a tutti i tipi di pelle
Azioni: Emolliente, preventiva, nutriente, antiage
Zona d'applicazione: Zona del contorno occhi
Caratteristiche: Crema di facile stesura e assorbimento
Modo d'uso: Applicare mattina e sera nella zona intorno agli occhi con un leggero massaggio
A chi si consiglia: A chi sceglie un trattamento quotidiano antiage, senza rinunciare ad una profondo nutrimento abbinato ad una azione globale contro i principali responsabili dell'invecchiamento cutaneo
Consistenza: Crema per tubo oftalmico
Profumo: Fragranza dalla nota di testa delicatamente fresca, fruttata ed agrumata in cui si avverte sentore di bergamotto, limone e pesca. Il bouquet si sviluppa su di un cuore armonico e floreale di gelsomino
Principi attivi
Pluridefence
Pluridefence è un dipeptide costituito dai due aminoacidi Tirosina ed Istidina. Studi recenti hanno dimostrato come la pelle sia in grado di difendersi in maniera efficiente da composti potenzialmente citotossici che si sviluppano quotidianamente in seguito all'esposizione alla luce solare ed agli inquinanti atmosferici. Proprio la formazione di specie radicaliche derivanti dallo stress ossidativo procurato da questi agenti è uno dei principali fattori di induzione e propagazione dell'invecchiamento cutaneo. Con il passare degli anni i meccanismi di difesa che la pelle mette in atto verso queste specie reattive non sono sufficienti ad impedire la formazione e l'accumulo di composti tossici derivanti dalla degradazione ossidativa di lipidi, proteine e zuccheri. Pluridefence non deriva da una scoperta casuale ma da un approccio razionale che ha analizzato tutti gli aspetti coinvolti nel processo ossidativo cutaneo in modo da bloccare in maniera mirata tutti i meccanismi che concorrono a promuoverlo. Questo approccio è totalmente rivoluzionario nel campo cosmetico; finora, infatti, si è sempre cercato di contrastare l'invecchiamento cutaneo combattendolo da un unico fronte e trascurando però tutti quei fenomeni secondari che sono comunque conseguenza dell'innescarsi del processo ossidativo. Alla classica proprietà di "spegnimento" dei radicali liberi propria di tutte le molecole attive antiage, si associa un' altrettanto importante e complementare strategia volta a disattivare tutti quegli altri composti reattivi secondari citotossici non di tipo radicalico. Gli studi condotti sulla funzionalità della molecola inserita in questo innovativo prodotto ne hanno dimostrato la duplice valenza come intrappolatrice di radicali liberi e disattivatrice di composti secondari tossici. A queste funzionalità si associano un conseguente "effetto barriera" ed una promozione della vitalità cellulare dipendente dalla protezione di macromolecole strutturali quali collagene ed elastina.
Vitamina A
La vitamina A è definita "la vitamina della bellezza". Svolge un importante ruolo cosmetico nel mantenere l'integrità delle membrane cellulari, stimola il rinnovamento delle cellule cutanee e mantiene a lungo l'idratazione, elemento fondamentale per conservare la pelle elastica e giovane proteggendola dalle rughe precoci.
Acido jaluronico - microsfere
L'acido jaluronico è la sostanza oggi più usata in medicina estetica per trattamenti di biorivitalizzazione cutanea. La medicina estetica, tramite microiniezioni, introduce un gel di acido jaluronico sotto la cute; l'aumento di volume che questa sostanza ha a contatto con l'acqua naturalemente prsente nella pelle, porta a minimizzare le rughe. La cosmetica, non potendo essere invasiva, ha messo a punto un particolare acido jaluronico micronizzato la cui dimensione infinitesimale fa sì che esso possa passare entro l'epidermide mimando la microiniezione. Queste microsfere cariche di acido jaluronico penetrano profondamente nella pelle e grazie all'aumento di volume ( aumentano di circa 30 volte la loro dimensione iniziale), sollevano la ruga diminuendone il volume e quindi la evidenza.
Biophytosebum
L'idea base di questa materia prima è la trasformazione degli acidi grassi dell'Olio di Oliva in esteri dalle proprietà cosmetiche anche per rimediare all'inconveniente dell'odore forte e caratteristico dell' Olio tal quale. Si ottiene quindi una miscela di esteri di cera liquidi e insaponificabile da Olio di Oliva in rapporto circa 90/10, in cui la frazione insaponificabile è composta da una miscela di squalene, naturalmente presente nello sebo umano, e steroli e idrocarburi di oliva anch'essi simili ai lipidi presenti sulla superficie cutanea. Questo ingrediente ha elevata affinità nei confronti dello strato corneo e perciò un'azione positiva a livello intracellulare.
Olio di Jojoba da Agricoltura Biologica
Quest'olio proviene da coltivazioni biologiche certificate in cui è garantita l'assenza di OGM ed è vietato l'uso di pesticidi. L'olio di Jojoba differisce da tutti gli altri oli di semi poichè non contiene trigliceridi ma consiste in una cera liquida. Pertanto sarebbe più corretto definirlo cera liquida di Jojoba. L'olio di Jojoba viene estratto da una pianta che cresce allo stato spontaneo in Arizona,California del sud ed adiacenti zone Messicane occupando quella vasta area che si identifica con il deserto del Sonora.La pianta era già ben nota in epoca precolombiana, addirittura c'è chi la indica come conosciuta dagli antichi Aztechi. Gli indiani d'America la chiamavano Hohowi e l'olio che estraevano veniva usato per fini medicinali e cosmetici. Questo nell'antichità. Oggi l'olio di Jojoba ha diversi campi di applicazione: dalle preparazioni farmaceutiche al settore industriale a quello delle materie plastiche e delle gomme. Nel campo cosmetico rappresenta un autentico impacco di bellezza. Nelle creme per il viso e per il corpo conferisce una piacevole texture al prodotto e garantisce una straordinaria emollienza e morbidezza anche alle pelli più secche e disidratate. Ridà vigore ai capelli, li rinforza, li abbellisce e li nutre intensamente, lasciandoli lucidi ma non grassi, soffici e voluminosi. Favorisce l'idratazione del capello e del cuoio capelluto. Dopo l'applicazione basta un leggero shampoo per rimuoverlo ed i capelli riacquistano il loro antico splendore.
Acacia (Acacia Senegal)
La ricerca scientifica ha portato alla identificazione di una molecola estratta da un tipo di Acacia che cresce prevalentemente in Senegal ed ha caratteristiche molto simili a quelle del Collagene, soprattutto per quanto riguarda l'azione nutriente sulla pelle.
Gluadin WLM
Idrolizzato di proteine del grano a basso peso molecolare dotato di attività lenitiva, calmante e disarrossante. E' indicato per tutti i tipi di pelle, in particolare per quelle sensibili e delicate. Ha inoltre una funzione protettiva sulla pelle. Sui capelli grazie alla sua sostantività verso la fibra capillare forma un film protettivo conferendo volume,protezione e rafforzamento. La sua capacità di legarsi al capello e di penetrarvi ristrutturandolo garantisce una maggiore luminosità e robustezza alla chioma. E' stato dimostrato che i capelli trattati con queste proteine idrolizzate sono più resistenti alla rottura.
Euro 22,50
Inci:Aqua, cetearyl alcohol, glycerin, propylheptyl caprylate, hdi/trimethylol hexyllactone crosspolymer, cetearyl glucoside, stearic acid, simmondsia chinensis oil*, dimethicone, retinyl palmitate, tyrosyl histidine hcl, sodium hyaluronate, acacia senegal extract, phenoxyethanol, decyl olive esters, potassium cetyl phosphate, ethylhexyl palmitate, propylene glycol, xanthan gum, hydrolyzed wheat protein, sodium methylparaben, disodium edta, squalene, parfum, silica, lecithin, citric acid, silica dimethyl silylate, butylphenyl methylpropional, tropolone, tocopherol, hexyl cinnamal, butylene glycol, citronellol, ascorbyl palmitate, linalool, hydroxycitronellal, alpha-isomethyl ionone, hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde.
ecco questo è un prodotto nuovo della linea retinolo bio plus.
l'inci non mi sembrerebbe male, anche se sto pluridefence ora bv lo mette dappertutto, speriamo sia davvero valido! e il tropolone qui dentro che ci fa? non era un ingrediente dei solari?
comunque vorrei sapere cosa ne pensate di questo contorno occhi, magari se ha senso metterlo in abbinamento con la crema retinolo bio plus, cioè se magari è piu' potenziato per il contorno occhi o tanto vale che spalmi la crema retinolo bio plus anche lì..