Ho pensato ad una crema per le gambe che avesse 2 funzioni:
- aiutasse la circolazione
- avesse effetto freddo che dona sollievo e fa passare l’indolenzimento
Avevo provato questa crema dell’Erboristeria Magentina che fa davvero effetto freddo e volevo cercare di riprodurla. Mi sono accorta però che, in una normale crema, l’effetto freddo risulta mitigato, probabilmente perché maggiore è la componente grassa, minore è la quota acquosa che evapora e che dona l’effetto freddo causato dal mentolo (non per niente, spesso per questi problemi alle gambe vengono venduti gel e non creme).
Su istigazione a delinquere di anto


Come potete vedere, il sistema emulsionante, composto da ISOLAN GO 33 (polyglyceryl-3 oleate) e ORAMIX CG110 (caprylyl/capryl glucoside 60%), è particolare e permette di ottenere un prodotto che all’apparenza sembra una crema, ma quando lo prelevate e spalmate vi rendete conto che è più simile ad un gel.
Ricetta per 100 g:
FASE A:
ISOLAN GO 33 (polyglyceryl-3 oleate): 2,45 g
olio d’oliva: 2 g
phenonip: 0,5 g
FASE B:
acqua: 75 g
escina: 2 g
carbopol ultrez 21: 0,8 g
ORAMIX CG110 (caprylyl/capryl glucoside 60%): 0,55 g
NaOH 20% (p/p): q.b. a pH circa 4-5
FASE C:
es. glicolico centella asiatica (Hydrocotyle asiatica): 3 g
es. glicolico gingko 2:1 (Ginkgo biloba): 3 g
es. glicolico rusco (Ruscus aculeatus): 3 g
es. glicolico vite rossa (Vitis vinifera): 3 g
mentolo: 2 g
mentile lattato: 2 g
o.e. menta: 12 gocce
o.e. Cinnamomum camphora foglie (ravintsare): 6 gocce
NaOH 20% (p/p): q.b. a pH 5,5-6
Procedimento:
1- Conviene, come prima cosa, preparare parte della FASE C: mescolare gli estratti glicolici e aggiungere il mentolo e il mentile lattato. Ci vuole un po’ di tempo affinchè mentolo e mentile lattato si sciolgano negli estratti glicolici: in parte si sciolgono mentre preparate tutto il resto, in parte bisogna miscelare un po’ per terminare la dissoluzione (meglio se gli aghi di mentolo vengono ridotti a pezzetti piccoli prima di aggiungerli agli estratti glicolici)
2- Preparare la FASE A: ho usato l’olio di oliva perché le prime prove le avevo fatte con quest’olio, comunque vanno benissimo anche mandorle dolci, sesamo, soia, vinaccioli.
3- Preparare la FASE B: in un becker, sciogliere l'escina in acqua, poi aggiungere a pioggia il carbopol ultrez 21; lasciare che cada sul fondo, aggiungere l'ORAMIX CG110, mescolare e tamponare con NaOH 20% fino alla formazione di un gel leggero (pH circa 4-5)
4- aggiungere la FASE A alla B e frullare il tutto. Si forma una crema leggera e lucida che sembra siliconosa.
5- aggiungere la FASE C alla crema, gli o.e. di menta e canfora e portare a pH 5,5-6, in modo da addensare.
Se questa crema-gel ve la mettete subito dopo la doccia, l’effetto sulle gambe è quasi gelo che dura anche 1 ora, invece in altri momenti dà un effetto fresco piacevole.
Ovviamente è possibile ridurre o anche evitare mentolo, mentile lattato e gli o.e. se non vi piace l’effetto freddo.
NOTA: questo sistema emulsionante permette di emulsionare a freddo con 2 emulsionanti eco-bio, alla faccia del cold emulsifier di Aromantic (alias Gelisucre di Aroma-zone) che ho provato e che mi è piaciuto poco (e classificato come “ciofeca” da anto).
Se poi addensate non con carbomer ma con guar, xanthana o idrossietilcellulosa, l’emulsione è davvero eco-bio.