lava bene,forse secca un pelino(sono abituata al detergente liquido delicato),penso che lo utilizzerò 2 volte alla settimana,non di più.
colora di brutto(carbone)ma ovviamente non lascia la pelle nera,si sciacqua e la pelle è superdetersa e liscia.
nell'originale c'è anche lo zucchero di canna e l'olio di avocado,che però non ho messo,e,loro dicono,non ci sono conservanti,io ho messo il phenonip poichè mandorle e rhassoul potrebbero venire attaccati da muffette varie;ed ho aggiunto la farina di mandorle e biancospino.


la ricetta: ingredienti messi in questo ordine
glicerolo 12%
sarcosinato 20%
O.E. :
cedrus atlantica 2gc
petit grain 4gc
benzoino 7gc
geranio rosa 2gc
Lavandula angustifolia 2gc
Lavandula spicata 1gc
clementina 4gc
phenonip 0.5%
E.idrogliceroalcolico biancospino 4%
polvere di carbone 14%
rhassoul 22%
farina mandorle 10%
idrolato di elicriso (ok anche acqua) a 100%
prima si mettono glicerolo e sarcosinato,si mischia,poi gli o.e. e il phenonip e si mischia,l'estratto di biancospino(facoltativo),si aggiungono le polveri e si impasta con una spatola,a poco a poco si unisce l'idrolato,avendo cura di impastare molto bene.
il rhassoul "beve" moltissima acqua,per cui verrà un impasto piuttosto duro,asciutto,difficile da spatolare..
quando pare ben uniforme,si prende nel palmo della mano e gli si dà una forma,si lascia all'aria 10-15 minuti e si mette in un vasetto affinchè non si disidrati troppo velocemente.
uso: sul viso bagnato,si preleva un pezzetto e lo si impasta con qualche goccia d'acqua nel palmo della mano,poi ci si lava come fosse un detergente,si massaggia un poco e poi si sciacqua.
volendo lo si può lasciare in posa una decina di minuti come fosse una maschera.