Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
In effetti poi le dosi le ho fatte a cucchiaiate
Lo scrub per me l'ho fatto senza conservante, ma in quello della suocera ho messo il phenonip perché nonostante le mie raccomandazioni sono sicura che lo preleverà sotto la doccia con le mani bagnate
AH! Ieri sera in macchina il mio ragazzo ad un certo punto mi chiede "cos'è questo profumo da caffé" e io
Però è proprio piacevole da spalmare sotto la doccia e la pelle dopo rimane morbidissima! :yuhu: Piccoli spignatti per grandi soddisfazioni!
Ciao Ilaria80, dico la mia: mi pare di aver capito che puoi sostituire l'olys con un qualsiasi altro altro olio, non serve usare l'olio di oliva, sarrebbe un po' uno spreco perchè tanto lo risciacqui! puoi utilizzare l'olio si mais, o di girasole per esempio. Almeno io faccio così. Bacio!
Il fagiolino dove sta? il ginecologo lo sa! mi dice "sembra un seme, ma cresce proprio bene", e con i piedi scalcia, qui dentro la mia pancia... :-)
ILARIA80 ha scritto:olio jonshon (non mi picchiate)?
grazie
se proprio lo hai in casa e hai già oliato tutti i cardini delle porte, le scarpe, gli stivali, i mobili , i davanzali di marmo e te ne avanza ancora....
meglio come diceva michela olio di mais, girasole e simili
Io lo faccio così:
3 cucchiani di cacao
3 cucchiani sale fino
2 cucchiani sale grosso
2 cucchiani bicarbonato
2 cucchiani olio madorle dolci
1 cucchiano olio rosa mosqueta
acqua o tè verde quanto basta
E mi piace tanto tantoXD