I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Segreto numero 1: intensificare la matita con l'ombretto
Segreto numero 2: provare tante matite finché si trovano quelle che durano perchè esistono e dirò di più, il vero segreto è che quelle che durano per ore e ore sono a base di siliconi volatili, è quello il segreto più inconfessabile :mirmo:
Io per ora ho scoperto Estee Lauder, Makeup Forever e Cargo e ho occhi delicatini e lagrimevoli, tu che abiti vicino a Londra e hai a disposizione tutte le marche della galassia puoi approfittare anche della Urban Decay, quando vengo su ad aprile me la procuro anche io :firu:
Ultima modifica di månes dotter il 08/03/2010, 22:37, modificato 1 volta in totale.
non mi dire cosi' :mirmo: che, roba inconfessabile, l'unica cosa che evita ti farmi arrivare a lavoro coi capelli a cavatappi e' un minimo di siliconi nel balsamo (ormai lo diluisco come con lo shampoo... anche perche' senno' il giorno dopo son sporchi da capo )
ma l'ombretto lo metti sotto il rigo delle ciglia o proprio dentro? (I know, domanda scema, ma su certe cose mi perdo come una pupetta :mirmo)
Io ho rubato un trucchetto di Clio: prima di mettere la matita dentro l'occhio scaldo la mina con la fiamma dell'accendino per un secondo, in questo modo la mina diventa più morbida, bella pastosa, e scrive molto più intensamente.
Naturalmente prima assicurarsi che non bruci!
provato, Debora, e' vero che li' per li' e' piu' intensa ma poi mi scola ancora di piu'
Ely, ho provato a rinforzare con l'ombretto, devo dire che l'effetto stamattina era proprio figo! ma messo alle 7.30, all'ora di pranzo era gia' andato (no, giuro, non me li sono stropicciati gli occhi! )
ma come la mettete la cipria all'interno della rima palpebrale? con un cotton fiocc? e poi, non tende di per se a "sbiancare" un pò il nero della matita?
gigetta ha scritto:cavoli!!! Avete occhi ben resistenti!!!
in effetti, non mi oserei mai, specie la matita bruciacchiata=prodotto da combustione
Gigi, si vede che veniamo da anni di lenti a contatto e occhi capricciosi
io ho occhi delicatissimi e vi assicuro che la matita scaldata con l'accendinoi è quella che mi da meno fastidio. uso una matita suhada (penso che non per tutte le matite l'effetto sia uguale) e mi sembra che si ammorbidisca la cera ma poi si rapprenda di nuovo facendo durare il trucco mooolto di più.
... (ricordi l'insetto
rosso sul picco dell'indice?
giunto all'orlo dell'unghia
volò via, aquila angelo amore).
Le proporzioni sono la libertà.
littlefive ha scritto:io ho occhi delicatissimi e vi assicuro che la matita scaldata con l'accendinoi è quella che mi da meno fastidio. uso una matita suhada (penso che non per tutte le matite l'effetto sia uguale) e mi sembra che si ammorbidisca la cera ma poi si rapprenda di nuovo facendo durare il trucco mooolto di più.
Quoto, e anch'io vengo da anni di lenti a contatto, occhi "laserizzati" e molto delicati, eppure la matita bruciata non mi provoca fastidi.
Poi è ovvio che è una pratica che faccio ogni tanto, in genere la matita sotto la metto fra le ciglia inferiori, in questo modo resiste meglio.
:risat: :risat:
in realtà io la matita non la metto proprio all'interno, ma all'attaccatura delle ciglia e usando il pennellino per eyeliner...poi spennello un pò di cipria sopra l'occhio (come in tutto il viso).
Voi la mettete proprio nella rima interna?? Non si scioglie e va ad accumularsi all'angolo dell'occhio?
Ma no dai non spaventatevi :mirmo: non è tanto il metodo dell'ombretto/matita negli occhi che causa problemi ma cosa usate basta usare prodotti che siete sicure non vi daranno problemi! Vengo da anni di congiuntiviti croniche, mi ero sposata coi colliri :risat: non ho occhi esattamente resistenti a me le lenti a contatto le han vietate tanto per dire :mirmo:
Mi è bastato smettere di comprare le matite della Rimmel e della Pupa per ricominciare a truccarmi senza pericolo, tanto per citarne solo due del lungo elenco di marche a me vietate :firu:
Come diceva Littlefive, scaldare la matita serve più che altro per rendere scirventi le matite dure che non vogliono saperne di scrivere decentemente, specialmente dentro l'occhio, ma quando le trovo così per affumicarle le finisco, me lo segno e non le compro più,
okkkk.... se la matita e' waterproof suppongo che sia la famosa miscela con i siliconetti, giusto
e io che ero tanto orgogliona della mia matita Dr Hauscka!
ah, invece di usare l'accendino (brutale ) io gli ho dato una scaldata con una botta di fono... funzia e non bruciacchia (poi la matita mi scompare dall'occhio lo stesso ma questo e' un altro discorso..)