Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao a tutti!
Leggendo la sezione sugli olii/burri e secchezza mi è parso di capire che per idratare il nostro corpo, e anche i nostri capelli, ci sia bisogno di un'emulsione di acqua e olio. Molte usano la crema per capelli Phyto 9, che è in pratica un'emulsione a base di olio, acqua, lecitina ed estratti utili al capello. Quindi mi è sorta spontanea una domanda: e se usassimo della normale ed economicissima crema corpo sui capelli? Alla fine anche la crema è un'emulsione acqua/olio (se ho capito bene dalla lettura di questo forum) e quindi darebbe al capello sia la parte acquosa che oleosa. Inoltre si può sempre arricchire la crema con olio a nostra scelta, o alleggerirla con gel d'aloe, no? Potrebbe funzicare?
Se quello che dico è del tutto sbagliato ditemelo vi prego! Prima di andare in giro con i capelli grondanti di crema... ahahha!!!
Magari per sicurezza è meglio usarla come impaccone pre-shampoo, invece che come leave-in come si fa con la costosissima Phyto 9...
A naso direi che si può fare...
tra l'altro, se n'era gia parlato tangenzialmente qui, tra i suggerimenti per riciclare prodotti con inci pessimi c'era anche quello di convertire le creme corpo in impacchi per capelli....
Grazie Nephelai!
Ho letto quel topic, ed è molto utile!
Però io proprio intendevo se usare una crema buona (senza siliconi e senza petrolati) potesse dare effettivamente un giovamento al capello, nel senso di idratazione e morbidezza. Mi sembrava meglio (a naso ovviamente, è per questo che chiedo conferma qui) una bella crema, piuttosto che fare gli impacchi pre-shampoo con il balsamo, che ha più condizionanti che emollienti e idratanti...
Quindi, chiedo alle esperte
Oggi dopo il tirocinio in ospedale sono andata alla Lidl (E' DI FIANCO ALL'OSPEDALE!!!! :yuhu: ) e ho preso il detergente intimo (Cien Intimate Body Wash, che proverò un giorno come shampoo) e la crema corpo (Cien Latte per il corpo per pelli secche)...
La proverò come impacco pre-shampoo. Prima pura, poi se ha qualche difettuccio proverò a rinforzarla con olio o alleggerirla con gel d'aloe. Dai, secondo me non è un'idea malvagia
Se funzica sarò felicissima e costa pure una cippa! :yuhu:
Niuno vuole gettarsi in questo esperimento con me? Non ci credo che sono l'unica babba che vuole incremarsi le chiome! :mirmo: (o forse sì? )
Una volta ci provai anche io :avevo finito il balsamo ed ero non so in che hotel di che città . Percui ho messo la crema per il corpo sui capelli umidi : non ricordo di esserne stata entusiasta , ma è comunque fattibile come esperimento .
Io metto normalmente una crema (più grassa di una crema corpo, infatti nella mia i grassi sono al 40%) come impacco pre-shampoo sui capelli inumiditi: una volta a settimana per un'oretta, poi faccio lo shampoo e metto il balsamo.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Grazie Roberta!
Per rendere la crema più oleosa basta banalmente aggiungere l'olio, vero?
Ti trovi bene quindi? (Bè, credo di sì, visto che lo fai come routine )
Una domanda però: come mai i capelli li inumidisci? La crema non ha già sufficiente acqua/idratante da sola? Oppure li inumidisci per un altro motivo?
scentedhoneysuckle ha scritto:Per rendere la crema più oleosa basta banalmente aggiungere l'olio, vero?
Io la faccio già al 40% di grassi.
Puoi benissimo aggiungere altro olio ad una crema pronta e mescolare, ma non è detto che quest'olio aggiunto si emulsioni, comunque non c'è problema: al momento dell'uso dagli una mescolata e te la schiaffi in testa così.
scentedhoneysuckle ha scritto:Ti trovi bene quindi? (Bè, credo di sì, visto che lo fai come routine )
Benissimo. Oramai lo faccio da qualche anno e non ho mai avuto capelli così belli.
Bisogna dire che non a tutte piacciono gli impacchi di olio: certi tipi di capelli si imbevono e si peggiora la situazione. I miei capelli sono castano scuro (sembra che alle bionde il colore si scurisca), mossi e grossi. Io ti direi di provare, però se non vedi risultati immediati persevera: io ho visto risultati dopo diversi mesi che li facevo.
scentedhoneysuckle ha scritto:Una domanda però: come mai i capelli li inumidisci? La crema non ha già sufficiente acqua/idratante da sola? Oppure li inumidisci per un altro motivo?
Li inumidisco sia per avere una quota di acqua aggiuntiva, sia perchè così riesco a stendere meglio la crema.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Grazie mille per le risposte!!! Appena rifaccio lo shampoo (fatto ieri, ma oggi avevo un esamone in uni e non avevo tempo nè testa di farmi impacchi ) provo la cremina cien!
Grazie ancora, sei stata molto gentile!
anch'io qualche volta uso delle creme corpo economiche come impacco pre-shampoo come la lozione corpo della cien all'olio di avocado e pantenolo o anche il latte detergente iseree. ho i capelli secchi e ricci e li lasciano parecchio lucidi e idratat... alla fine nonostante i siliconi (in bassa posizione) contengono tutte olio glicerina e pantenolo..
Anche io avrei un sacco di creme da poter mettere sui capelli con i siliconi in posizione bassa, ma sui capelli li ho proprio aboliti... me li ammosciano e sporcano un casino, poi sono già fini e liscissimi, poveri!
una spignattatrice tempo fa, credo proprio fosse flo ad una cena meeting delle romane, mi consigliò sta cosa delle creme corpo in testa, visto che avendo capelli decolorati lamentavo una secchezza perenne e una tendenza all ingiallimento se usavo solo olio o solo burro.
ti posso dire che mi sono definitivamente abbonata a questo trattamento, uso tutte le creme corpo possibili, e le allungo con gel ai semi di lino e i miei capelli stanno una favola!
..ho provato a fare un impacco, sulle punte, con una crema corpo della schelcker per bimbi, bella onta insomma, il problema è che dopo 4 shampi avevo ancora i capelli incollati, qualcosa non ha funzionato..o il tempo di posa, o la crema, o lo shampoo usato..i capelli ne sono usciti morbidissimi..ma separati come se non li lavassi da giorni sulle lunghezze, ho risolto con amido di riso che ha assorbito...ma nei vostri spignattamenti tenete in considerazione questa evenienza..o forse c'è una tecnica per rimuoverla che ignoro
Nena io ho i capelli ricci e secchi ed assorbono nel giro di 30 minuti. forse ne hai messa troppa.. comunque io prima inumidisco anche un pò i capelli così scivola meglio e ne metto di meno, perchè ne va messa poca. ultimamente ho trovato una crema multiuso della selex FANTASTICA, ha glicerina, olio di jojoba, germe di grano,mandorle e riso e proteine del grano :yuhu:
tagliar ha scritto:*: dubbio amletico... singolare = shampoo; plurale = shampi mi suona molto male, quindi uso sempre shampoo.... corretto?
Yes, il plurale sarebbe shampoos ma c'è una regoletta che dice che se usando l'italiano si integra una parola inglese, non è grammaticalmente sbagliato lasciarla al singolare anche se nella frase dovrebbe essere al plurale.