Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
si puo' mettere in uno shampoo semplicissimo (acqua, decil glucoside, glicerina..) un ml o due di olio di jojoba? nello shampoo non serve ad una mazza?
presa dalla novita' sto sperimentando di tutto.. logicamente rimane alto e non si scioglie l'olio, ma con una bella agitata fa il suo lavoro.. da notare che comunque i capelli anche alla cute non rimangono unti dopo averli asciugati o appiccicaticci..
attendo suggeriementi..
Elisa
..non esiste separazione definitiva finche' esiste il ricordo.. I.Allende
Vedo che l'hai già provato... si può fare sicuramente, meglio se si hanno capelli ricci perchè l'olio rende meglio. C'è uan ragazza di capelli di fata che bnon smette ancora di ringraziarmi per averle dato quel suggerimento! Se lo facessi io lo vedrei subito sui capelli, hanno la terribile tendenza a scurirsi di brutto al minimo accenno di unto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lia ha scritto:Lo rende meno aggressivo e ammorbidisce i capelli, fa un pò da shampoo-balsamo, poi bisogna vedere come rispondono i capelli di ciascuno!
ciao
Lia
Grazie per l'informazione! :thanks:
Sarxos
As long as people will accept crap, it will be financially profitable to dispense it.
Dick Cavett.
io vorrei provare..in genere lo shampoo lo diluisco con acqua nel "biberon" della tinta e poi lo applico, proverò ad aggiungere qualche goccia di olio direttamente li, prima di shakerare...
Potresti dirmi le quantità di miele acqua e shampoo?
Grazie
Shampoo e miele in uguale quantità circa. Lo spargishampoo è graduato quindi direi circa 10 ml di shampoo e altrettanti di miele. Di acqua calda (di rubinetto, ovviamente) ne metto sempre un pò di più di quella che vorrei perchè mi scappa la mano, quindi sono circa 60 o 70 ml.
Poi agito bene prima di utilizzare.
Di miele uso quello di acacia, molto fluido.
ciao!
sarxos
As long as people will accept crap, it will be financially profitable to dispense it.
Dick Cavett.
metto un cucchiaio di shampoo + una 20ina di gocce di jojoba nel biberon spargishampoo, aggiungo acqua calda agito e spruzzo in testa
lo faccio più che altro nella speranza di avere qualche nodo in meno da sbrogliare dopo aver usato lo shampoo (io uso Slunga gabbiano che non districa una cippa).
comunque ne infamia ne lode...non appesantisce ma non aiuta nemmeno, secondo me
stasera ho provato a aggiungere poche gocce di olio di mandorle all'ud rosa e fico :bana: la schiuma era piu morbida e non ho fatto nessuna fatica per pulire bene tutta la cute :D
ottimo consiglio!!
mi piace molto il balsamo del Lidl (corpal) confezione verde ma sui miei capelli mossi è un tantino leggero... potrei provare così!!
ma se, invece, mettete olio nello shampo, usate ugualemnte il balsamo e diventa superfluo??
Gli ideali sono come le stelle:non possiamo raggiungerli ma tracciamo la rotta in base ad essi.
ieri ho provato sulla testa del mio ragazzo che soffre di dermatite seborroica e che si è trovato semza shampo fitocose (l'unico ad averlo mai aiutato)!!
Ho unito un paio di cucchiai di shampoo dell'omnia botanica con un cucchiaio di olio di girasole: da trasparente, lo shampoo è diventato bianco, ne ha usato un solo cucchiaino (il resto l'ha conservato per i prossimi lavaggi), ha fatto moooolta schiuma però non gli ha lasciato la cute rossa ed ha tolto tutte le croste.
La prossima volta glelo faccio allungare anche con acqua!
No lascialo come sta. È un miracolo che lo shampoo abbia retto l'olio, se lo annacqui diventa un minestrone di verdura, mancano le zucchine galleggianti.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
di mio posso confermare che l'aggiunta d'olio rende il lavaggio molto più delicato ed il mio ragazzo sta usando con piacere lo shampoo, anche se non indicato per il suo problema, cosa IMPENSABILE altrimenti!
La sua testa di ''neve'' può testimoniare! )))))
Interessante questo post! in un negozio di prodotti bio ho comprato 950 ml di shampo della Sante a un prezzo davvero conveniente (nell'inci non c'era l'alcol come lamentavano alcune ragazze in altri post), pensavo di aver fatto un affarone e devo dire che mi piace per davvero come lascia i capelli, ma male per il cuoio capelluto... infatti sia a me che a mio marito è comparsa la forfora.. Sarebbe interessante fare una prova aggiungendo dell'olio.. cosa mi consigliate? 2 gr di olio in 100 di shampo li posso azzardare o solo qualche goccia alla quantità di shampo che uso ad ogni lavaggio?
Graziee!!
io posso dirti quello che ho provato anche per me ieri (capelli lunghi quasi fino al sedere, non soffro di forfora): ho aggiunto a 2 cucchiai di shampo bruuutto dei provenzali 1 cucchiaio di olio di semi! Ha retto tranquillamente, altro che poche gocce! non ti consiglio di farlo direttamente nella boccetta, non saprei dirti nel caso...
i capelli sono puliti e leggeri, ho usato tutto il preparato (per i miei capelli stra-lunghi) in più risciacquo con aceto di mele ed acqua.
Ho trovato il modo di recuperare quella roba che lascia il nido di paglia in testa, se usato puro.