Dopo aver prodotto solo ettolitri di latte detergente mi sono cimentata in qualcosa di "più serio". Questa cremina ha anche una mamma che è stata un flop in fatto di scorrevolezza e sensazione di "pelle morbida"... infatti giace ancora lì nell'armadietto. Sua figliola è stata modificata, ho usato l'olivem invece del metiglucosiosesquistearato + cetilico ed alzato i grassi al 10%. Dovrebbe essere per pelli miste visto gli E.F. e gli OE usati. Sicuramente ho cannato la cascata dei grassi ma tanto la mia pelle casca già di suo

Allora per 100 gr di crema
71 acqua
3 glicerina
0,5 xantana
2 olio di semi di albicocca
2 olio di macadamia
2 olio di jojoba
2 olio di nocciole
0,5 burro di kokum
5 olivem 1000
2 aloe
1 pantenolo
1 umectol
3 sodio ialuronato sol. 1%
1 proteine riso
1 tocoferolo
0,5 olio di argan
1 E.F. ortica
1 E.F. bardana
0,5 phenonip
6 gt OE lavanda
4 gt OE rosmarino
2 gt OE mirto rosso
1 gt OE menta
Nel conteggio era previsto uno 0,5 di dry flo che si è suicidato sul pavimento, quindi ho portato le proteine del riso a 1. Inutile dire che gli E.F. hanno datto alla crema un "meraviglioso" color caffelatte quindi eviterei foto ma almeno la profumazione mi piace assai, fresca e dolce allo stesso tempo.
Impressione nell'uso: appena messa sembra pesante (ma ho già letto che chi ha usato l'olivem ha notato la stessa cosa) invece poi si assorbe facilmente e lascia la pelle morbida senza essere lucida. A me un po' di scietta bianca la fa ma una cosa impercettibile. Mi sa che la prossima volta però diminuisco la glicerina, la mia pelle la tollera poco e mi da una sensazione strana.
Questo mio piccolo traguardo naturalmente è tutto merito vostro :abbr:
Lo so scrivo poco sul forum ma vi leggo quasi tutti i giorni e prendo appunti.. appunti... ah se lo sapesse la mia prof di storia del liceo

Bene ora chino il capo in attesa di mooolte badilate....