Dal sito Italchile.it:
Mascara Bio formulato selezionando un mix di materie prime minerali e vegetali, nel pieno rispetto della pelle e del mondo circostante. Un make-up di colore nero, da pigmenti minerali, naturale e ricco di funzionalità specifiche; rigoroso nel rispetto delle caratteristiche della pelle, in particolare nella delicata area intorno all'occhio.
La formula valorizza una perfetta associazione di olio di Rosa Mosqueta del Cile Bio con un'azione anti-age, nutriente e rivitalizzante, e olio di Mandorle dolci Bio con proprietà emollienti e idratanti. Il Burro di Karité Bio dona al mascara una delicata e piacevole texture, aiuta a modellare e rinforzare le ciglia oltre a proteggerle in modo naturale. La composizione del mascara si caratterizza per la sua morbidezza e cremosità grazie alla Cera d'Api naturale Bio e alle Cere Vegetali perfettamente bilanciate e ad effetto filmante e veicolante del complesso di di sostanze attive presenti. L'Amido di Frumento contribuisce ad aumentare volume e spessore delle ciglia. Non lascia grumi.
Nella composizione del mascara sono state escluse le sostanze nocive sia per gli occhi sia per la fisiologia della pelle e degli occhi; sono assenti vaseline e altri derivati dal petrolio; lanoline e altri composti di origine animale; parabeni e altre sostanze discusse come possibili fattori di allergie; triethanolamine (TEA) e glicoli, sostanze aggressive per la pelle; siliconi, profumo, alcohol.
Certificato "Cosmétique Biologique" (biologico) da ECOCERT/Francia
Il 23,40% del totale degli ingredienti è di origine biologica.
Dal sito ilvasodipandora.it
INGREDIENTI PRINCIPALI: Cera d'Api, Cera di Carnauba, Olio di Mandorle Dolci, Olio di Rosa Mosqueta, Olio di Girasole, Amido di Frumento, Tocoferolo, Burro di Karité, Glicerina vegetale, Gomma di Xantano
Beh, invece che chiedere quello che ne pensiamo noi avresti potuto dirci quello che ne pensi tu... il problema dei decorativi è che sulla carta possono essere buoni quanto si vuole, ma se all'uso pratico non sono performanti tocca bocciarli.
Dunque analizziamo la formula di questo encausto ciliare...
E' un'emulsione cerosa con ingredienti di pregio e del sapone che fa da bagnante (perchè aderisca meglio alle ciglia). L'inci è buono, il sapone sulle ciglia non è il massimo, certo, ma non farà grossi danni alle percentuali che presumo basse; sarebbe intressante, ma impossibile, misurarne il ph.
Fammi sapere, se ce l'hai, se funziona bene e in tal caso lo promuoveremo anche all'uso.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Scusami Lola .... ho chiesto la tua recensione perchè volevo passare ai mascara bio e - visto il prezzo di questo della Italchile - prima di acquistarlo mi intressava sapere se ne valeva la pena. Non ho tenuto conto che nella valutazione complessiva dei prodotti di questo genere è importante anche la resa estetica una volta applicati...
Visto che comunque un mascara lo vorrei acquistare perchè ho abbandonato da tempo quelli (orrorifici) della profumeria, provo questo così posso recensirne l'uso pratico
Ancora ... !!
“Non esiste alcun bene duraturo all'infuori di quello che l'animo trova dentro di sé.” (Seneca)
Ciao, questo ho scritto io nel topic Prodotti Italchile...
Ho preso ieri da NaturaSi il mascara Italchile Rosa Mosqueta Bio... Oggi lo usato per la prima volta e vi giuro ragazze che è il miglior mascara che io abbia mai provato in tutta la mia vita, il colore è molto intenso, si asciuga in fretta e non lascia grumi (spero che rimanga cosi). Io ho le ciglia molto piccole, quasi che non si vedono ma questo mascara mi fa veramente l'effetto ciglia finte e a me piace da morire!!!
Non lo mollo piu! Scusate il forte entusiasmo, ma non ho potuto trattenermi!
Dopo un paio di utilizzi mantengo ancora la mia opinione, con il singolo problemino che come tutti i mascara comincia un po’ ad asciugarsi, però rimane comunque un buon prodotto, meglio di quelli di profumeria che li ho provati.
IL modo migliore per realizzare un sogno è quello di ...svegliarsi...
(Paul Valery)
Grazie Gabriella! Il topic sui prodotti Italchile mi è proprio sfuggito! Avevo cercato nella sezione Inci viso nel caso in cui questo mascara fosse già stato recensito, ma non avevo trovato nulla...
Ultima modifica di Mittens il 25/02/2010, 10:59, modificato 1 volta in totale.
“Non esiste alcun bene duraturo all'infuori di quello che l'animo trova dentro di sé.” (Seneca)
Mi pare di aver letto proprio nel topic della Italchile che molte si trovano bene, che l'effetto è simile a quelli di profumeria... Anche la venditrice dove acquisto io ha detto che è migliore, in quanto a risutato estetico, rispetto a quello della Sante.... Credo che lo proverò anch'io! Dite che è adatto a occhi sensibili?
Avevo visto questo mascara nella bio bottega di fiducia tempo fa, e ci avevo fatto un pensierino, nonostante lo abbia solo visto provato sulla mano della commessa. Ora sono davvero convinta, al prossimo giro sarà presto mio!
Voi siete gli archi
da cui i vostri figli
come frecce viventi
sono scoccate.
(K. Gibran)
mi sta per nascere un nuovo bisogno: quello di questo mascara! Purtroppo il mio esordio coi mascara ecobio non è stato esattamente il massimo, 2 anni fa ho comprato il mascara rosaluna di montalto natura dopo averne letto qui molto bene ma non mi ha soddisfatta per niente: difficile da spalmare, ad elevato rischio sbavatura e sembrava che non si asciugasse mai, sempre umido, non so come spiegare, fatto sta che è ancora lì pieno:(...un vero peccato, insomma, avevo ripreso ad utilizzare il mio mascara plasticoso della Max Factor, l'unico ad avere un qualche effetto sulle mie ciglia corte e, sopratutto, inesorabilemente e prepotentemente dirette verso il basso (anche massacrandole col piegaciglia si "scurvavano" subito!)...
Voce fuori dal coro: pessimo all'uso! Volevo passare ad una mascara bio ma come allungamento e definizione ciglia non c'è paragone anche con il più scarso dei non bio, mi spiace, una delle poche vecchie abitudini che non potrò sostituire...
ahimè SteV, non sarà mica come il Rosaluna??? Lo comprai con le migliori speranze, ma all'atto dell'uso si rivelò una delusione totale, in che senso non ti piace?
Nel senso che su di me non si vede la differenza, è come non metterlo! Invece quando metto un mascara qualsiasi dall'inci schifido ho le ciglia molto più lunghe, nere, definite e voluminose, il motivo per cui si mette un mascara insomma! Questo ci mette un'eternità ad asciugarsi e non dà nessuno degli effetti desiderati, sempre secondo me chiaramente...
io l'ho comprato,è buonino,colorava bene e allungava le ciglia,ma ha due difetti
1° uno scovolino improponibile,modello di 200 anni fa
2° dopo un mese inizia a seccare di brutto.
comunque meglio di altri mascara "naturali" che ho preso
non sono molto soddisfatta,farò un ultimo tentativo con i mascara ,poi mi arrendo al make up tradizionale
Provato
Ha un odore un po' strano ma il risultato mi è piaciuto: colora e "allunga" le ciglia, insomma, si nota e dura a lungo senza sbavature (anche se ne applico poco perchè, in generale, non amo molto il trucco "pesante").
“Non esiste alcun bene duraturo all'infuori di quello che l'animo trova dentro di sé.” (Seneca)
Anche io l'avevo comprato!!
Mi sono trovata molto bene i primi 2 giorni. Poi il terzo giorno mi è caduto per terra :mirmo: e mi si è un po' rotta la confezione (di plasticaccia). Da lì ogni volta che lo chiudevo mi usciva un po' di mascara e quindi entrava molta aria. Vi immaginate facilmente che nel giro di un mese si è seccato.
Apparte questo devo dire che si asciugava abbastanza velocemente (comunque nella media dei bio), bel colore. Forse meglio del lavera, sicuramente meglio del rosaluna, ma ovviamente peggio del Dr Hauschka (che mi è rimasto nel cuore).
Quando finisco il lavera non so se lo riprendo o se provo anche il lepo.
con questo mascara mi trovo benissimo... è il primo mascara ecobio che ho usato e devo dire che sono soddisfatta... mi evidenzia molto le ciglia infoltendole e dando un pò l'effetto allungato ...
- il pregio è che oltre ad evidenziare bene le mie ciglia (lunghe ma sottili e poco folte) le ha anche irrobustite un po'... cioè noto che si sono rafforzate - l'unico problemino è che quando mi lacrimano gli occhi, o quando mi lavo il viso per struccarmi, basta una minima quantità di mascara che va a finire nell'occhio e mi brucia da morire... secondo voi è causato dal sapone? perchè con il mascara della kiko (non ecobio) non mi capitava
Io l'ho comprato un anno fa... l'ho trovato in un erboristeria/profumeria a Camogli, mi era talmente piaciuto che, per paura di non riuscire più a trovarlo nelle mie zone, ne comprai 2 confezioni. Da allora continuo ad utilizzarlo, e mi stupisce sentire che molte lamentano il fatto che si sia seccato... io proprio non ho riscontrato questo difetto anzi, rispetto a quelli delle profumerie, non fa grumi neppure ora a distanza di tempo.
Come però mi disse una dimostratrice di cosmetici, quando si usa il mascara non bisogna andare "su e giù" con lo scovolino perchè, così facendo, entra aria e il prodotto si secca.
L'unico difetto:... non riesco a trovarlo in zona!!...... pazienza, dovrò tornare a Camogli!
Questo mascara mi attira tantissimo: devo assolutamente trovarlo!!! vaglierò le maggiori erboristerie di Milano! di solito prediligo il mascara marrone, ma in inverno (verso cui andiamo) mi trucco di viola e di bordeaux, colori che abbisognano del mascara nero