Da quando ho scoperto il bene che fanno gli impachii di olio+yogurth+miele ai miei capelli vivo con l'idea di farmi una crema pronta, così non devo fare pappette ogni volta.
Eccola qua:
Crema per capelli secchi miele e lecitina
100 grammi
Fase A
Acqua a 100
glicerina 5
miele 5
natrosol 1,5
Fase B
Olio di cocco 20
Olio di ricino 5
Burro di karitè 20
Montanov68 5 (un pò di più, mi è scappato, circa 7-8 grammi)
Cetilico 2
Fase C
Lecitina 5 grammi sciolta in 15 grammi acqua (messa in acqua fredda 3 ore prime, con una frullata si è sciolta perfettamente)
Soluz. sodio benzoato e potassio sorbato 2,5
Acido citrico per portare il ph a 5
Profumata con o.e. lavanda e rosmarino (quest'ultimo dovrebbe lucidare i capelli...mah...)
Metterò le foto.
Sebrava non si emulsionasse, invece ho continuato a frullare fino a raffreddamente ed è perfetta, niente bollicine, bella soda e corposa. Il colore è beige-marroncino chiaro a causa della lecitina, e l'odore, una volta messa sui capelli, ricorda la Provenza

Effetto:
Come preshampoo una manna, se non si esagera con le dosi può esser messa la sera prima e lavata via il mattino dopo, a differenza degli impacchi con oli non unge da morire il cuscino.
Come cremina ravviva-capelli sui capelli asciutti mi piace molto, non indurisce come il gel ai semi di lino con proteine di grano, e lucida moltissimo (il miele?). Sembra appiccicosetta ma dopo un attimo le punte non sono appiccicose ma morbide e nutrite, non unte.
Come leave-in sui capelli umidi dopo shampoo mai provato, i miei capelli non amano il leave in se non di gel oil-free.