
BioValoe - Dermogel Protettivo e Lenitivo per la Pelle
BioValoe dermogel, gel di Aloe vera Biologico, grazie alle sue proprietà protettive è adatto a tutti i tipi di pelle ed è indicato soprattutto nei casi in cui la cute, sottoposta all'azione di svariati agenti esterni (sole, detersivi, ecc.), necessita di un'azione lenitiva. L'alto contenuto del gel fogliare di Aloe vera (60% di gel fresco reidratato) svolge un'azione riparatrice e filmante e, insieme alla piacevole sensazione di freschezza dovuta anche alla presenza dell'alcool da grano biologico, conferisce un senso di immediato sollievo alla pelle arrossata e screpolata rendendola morbida e vellutata. La presenza di ingredienti provenienti da Agricoltura Biologica e una formulazione priva di conservanti di sintesi chimica fanno di BioValoe dermogel un prodotto innovativo. La particolare confezione AIR-LESS (evitando il contatto con agenti esterni) è stata scelta da Aboca per garantire la perfetta conservazione del prodotto assicurando il mantenimento delle benefiche proprietà originarie del gel fogliare di Aloe vera.
Inci :
Aqua, Alcohol, Betaine, Chondrus Crispus, Aloe, Barbadensis, Althea Officinalis, Citrus Grandis, Glucose, Limonene
Cosa ne pensate di questo gel?
Visto che ho una pelle molto difficile con tendenza acneica (diciamo che il mio viso non intende rassegnarsi al fatto che l’adolescenza è passata da un pezzo!) ma che nello stesso tempo si secca molto facilmente, ho pensato di utilizzare il gel d’aloe, da usare da solo quando la pelle è abbastanza morbida, o mescolato a qualche goccia di jojoba nei giorni in cui la sento tirare. Ho cercato il gel della Zuccari, ma è pressoché introvabile; per quanto riguarda Planter’s, invece, curiosamente anche nelle erboristerie in cui sono esposti ai quattro venti i prodotti della linea “Vietato invecchiare”, non c’è traccia del gel titolato e cercano di rifilarmi qualcos’altro. Una volta sono caduta nell’errore e ho comprato il gel dell’Erboristeria Magentina, che però ha la famigerata imidazolidinyl urea.
Così, dopo aver cercato invano Zuccari o Planter’s, ho infine comprato questo gel dell’Aboca, che si trova molto facilmente ovunque. Gli ingredienti sono tutti verdi, ma mi chiedo se è abbastanza funzionale come prodotto. Voglio dire, considerata la posizione nell’inci ho idea che di aloe non ce ne sia molto.
Per quanto riguarda il citrus grandis, invece, da quello che scrivono sulla confezione capisco che non è presente come conservante (con tutto quell’alcol penso che non ce ne sia bisogno), ma come olio essenziale per la profumazione.
In alternativa potrei prendere il gel di Equilibra, che trovo dappertutto e ha un buon prezzo, però contiene propilene glycol.