I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao
ho voluto provare il cold emulsifier di aromantic per fare una crema alla vitamina c. Sono soddisfatissima:sembra una crema gel,ho usato solo la xantana perchè ho messo il map e si asciuga in fretta!
A)Acqua a 100
xantana 1
glicerina 3
a1)
aloe 5
allantoina 1
sodio ialuronato sol.1.5% alto e basso peso molecolare 3
Map 4
niaciamide 0.5
ceramidi 5
liposomi a e 4
pantenolo 2
Procedimento:
Ho preparato il gel con xantana acqua e gliecerina.Ho frullato bene prima con l'aerolatte poi ho messo il gel nel robot da cucina.Ho aggiunto la fase a1 sempre frullando con il robot.
Ho preparato la fase oleosa,b, sciogliendo bene le polveri negli oli.
Ho versato a filo la b nella a e la crema si è emulsionata.
Ho messo il conservante.
Ultima modifica di cristina83 il 27/11/2009, 16:39, modificato 2 volte in totale.
Lafè ha scritto:ciao cristina, bella la tua cremina però è un peccato non mettere molti dei tuoi attivi in fase C visto che sono termolabili
Lo sai perchè?
Era la prima volta che facevo la crema con il cold emulsifier e avevo paura che venisse una schifezza! Tra vedere e non vedere ho messo meno attivi del solito,così se dovevo buttare non c'era troppo spreco.
Non vorrei rompere le uova nel paniere, ma per ceramidi intendi SK-influx?
Lo sai che nell'SK-influx c'è il carbomer, quindi la tua crema automaticamente non è più eco-bio? :firu:
E liposomi a e cosa sono? Perchè se fossero NANO LPD'S MULTIVITAMIN contengono anche EDTA, quindi niente eco-bio.
Purtroppo alle volte crediamo di produrre qualcosa eco-bio, ma non sappiamo che le materie prime da cui partiamo contengono anche sostanze che eco-bio non sono (es. acqua di elicriso conservata con imidazolidinyl urea ed EDTA, l'aquashuttle che contiene EDTA, l'estratto liposolubile di calendula che contiene BHT e BHA ecc.).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
ma infatti mica è un dramma, è che tagliar giustamente è la nostra paladina del chiamare le cose con il loro nome. quindi basterebbe semplicemente chiamarla crema alla vitamina C
p.s. [no linguaggio sms] prima ho sbagliato proprio a leggere la ricetta, non avevo semplicemente capito che era a freddo. me lo merito :mirmo:
Chi produce eco-bio certificato immagino (questo dovrebbe dirlo che è esperta nel settore perchè io non lo sono) debba avere anche la certificazione eco-bio per le materie prime, altrimenti è un po' una presa in giro: non uso il carbomer perchè non è eco-bio, però uso una materia che lo contiene ma in cui non compare come inci.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Lafè ha scritto:basterebbe semplicemente chiamarla crema alla vitamina C
La mia non era assolutamente una critica alla crema, anzi... era solo per puntualizzare una cosa che magari diverse persone qui dentro non sanno perchè non hanno sottomano le schede tecniche o di sicurezza (che sono anche più complete in quanto a composizione) delle materie prime.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Lafè ha scritto:basterebbe semplicemente chiamarla crema alla vitamina C
La mia non era assolutamente una critica alla crema, anzi... era solo per puntualizzare una cosa che magari diverse persone qui dentro non sanno perchè non hanno sottomano le schede tecniche o di sicurezza (che sono anche più complete in quanto a composizione) delle materie prime.
ma nemmeno la mia assolutamente non era polemica, anzi giustamente ci ricordi di specificare i nomi perchè quanto ad ingredienti a volte non si sa bene cosa si sta maneggiando.
hai cambiato il titolo
ma non era necessario, si parlava solo del chiamare correttamente le cose con il loro nome. :risat: ho creato il panico non volevo
tagliar ha scritto:Chi produce eco-bio certificato immagino (questo dovrebbe dirlo che è esperta nel settore perchè io non lo sono) debba avere anche la certificazione eco-bio per le materie prime, altrimenti è un po' una presa in giro: non uso il carbomer perchè non è eco-bio, però uso una materia che lo contiene ma in cui non compare come inci.
Lo sai benissimo che è pieno il mondo di ditte ecobio che vendono acque distillate di fiori misteriosamente senza l'ombra di un conservante... ma mi facciano il piacere.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Lo sai benissimo che è pieno il mondo di ditte ecobio che vendono acque distillate di fiori misteriosamente senza l'ombra di un conservante... ma mi facciano il piacere.
In realtà sui prodotti eco-bio io sono ignorante, nel senso che credo di non aver mai comprato un prodotto dichiarato eco-bio, crema o acqua distillata che fosse.
E ho proprio il dubbio che il mondo eco-bio sia pieno di cose che eco-bio non lo sono, ma nessuno lo sa perchè non si sa da quali materie prime si è partiti per produrre qualcosa.
Ed è quando inizi a maneggiare le materie prime come facciamo noi, che capisci che spesso ci sono sostanze che non ci si aspetterebbe di trovare e che in inci poi non appaiono.
Lafè ha scritto:ho creato il panico non volevo
Nemmeno io
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)