dallo spray ristrutturante al gel ristrutturante il passo è breve


qualcosa di simile c'era già, in questo ho aggiunto il mix di attivi super rinforzanti che sostantivano il capello e dovrebbero ravvivare bene i ricci, con in più un po' di condizionante e qualche grammo di un olietto carino, simile come composizione all'olio di lino ma che puzza meno.
gel semi di lino 77g (fatto con 45g semi e 200 g di acqua, ne è avanzato)
natrosol 1,5
glicerina 3
btms 3
olio di cameline 3
alanina 1
lisina 1
cistina 1
magnesio solfato eptaidratato 1
cheratina liquida 3
ceramidi 3
phitoprotein 2
phenonip 0,5
4 gtt di oe di lavanda
Non è un gel fermo, la consistenza è fluida tanto che può essere messo in un contenitore con lo spruzzo. quello che mi ha lasciata piacevolmente sorpresa è il tocco setoso che mi ha ricordato subito quei terribili "cristalli liquidi" super siliconici. se lo si dovesse regalare farebbe una figura bellissima!

esteticamente e al tatto è più bello dello spray. forse per i ricci è meglio questo, io credo di preferire lo spray perchè mi si diffonde meglio sulla chioma, questo invece va splamato, ma non l'ho ancora provato.
ne ho messo una goccia su una ciocca e si è asciugato subito senza ungere, senza irrigidirla troppo (anche se un poco la differenza con il resto dei capelli si sente, ma sotto c'era già lo spray e una crema per le punte) e senza separarla a ciocchette.