I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao
ho fatto una crema alla vitamina c da giorno per pelli con la tendenza a ingrassare.Si spalma bene non lascia l'effetto lucido e idrata molto bene.
Acqua a 100 g.
xantana 0.05
carbomer 0.5
glicerina 3
miele 1.5
o germe di grano 0.4
rosa mosqueta 0.4
o borraggine 0.4
sodio ialuronato sol.alto e basso peso mol. 1.5% 3.5
acquashuttle 2
liposomi a e 3
umectol 1
aloe 5
allantoina 0.5
niaciamide 1
Map 1
dmae 0.2
trealix 1
Vitamina a 0.5
q10 0.2
lipoico 0.5
gamma orizanolo 0.7
ceramidi 5
pantenolo 2
bisabolo 0.5
proteine seta 1
phenonip 0.5
soda caustica q.b
Procedimento:
Ho diviso la quantità d'acqua in 2 :in una ho messo xantana glicerina e nell'altra carbomer. Dopo qualche ora ho mescolato e frullato le due parti.
Ho preparato la fase oleosa accertandomi di aver sciolto bene l'ascorbile p. nell'olio e ho messo a scaldare assieme all'acquosa.
Appena le due fasi hanno raggiunto i 70 gradi ho versato a filo l'oleosa nell'acquosa ho frullato con l'aereolatte.
Ho preparato gli attivi: nel'aloe e nel sodio ialuronato ho sciolto l'allantoina la niaciamide e il map;negli oli e nelle ceramidi il q10,il lipoico l'orizanolo.Ho versato lentamente alla crema gli attivi e alla fine ho tamponato con la soda caustica a ph 5.5.
Ultima modifica di cristina83 il 24/11/2009, 19:43, modificato 1 volta in totale.
lollina ha scritto:Sempre belle le tue formule
Io pensavo che l'ascorbile palmitato fosse termolabile , io lo sciolgo in un olietto a freddo...
e come ci riesci? Io l'ascorbile palmitato non riesco a scioglierlo nemmeno scaldando l'olio. Sei sicura di avere l'ascorbile palmitato e non qualcosa d'altro?
Quando pensi di avere tutte le risposte la vita ti cambia tutte le domande - Charlie Brown
Non è termolabile, se serve scaldarlo si può fare. Se lo mettete a freddo comunque è meglio; lollina hai l'utimo che abbiamo preso? Si scioglie bene?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola, si' ho l'ultimo e si scioglie perfettamente con cinque minutini di pazienza e a freddo.
Calcolando quello che passo con l'allantoina, l'ascorbil palmitato e' una passeggiata di salute
Ho quello di vernil* è tostissimo da sciogliere, a freddo è praticamente una battaglia persa!Faccio così: lo pesto bene con il coltello negli oli e poi lo metto a scaldare
Devo dire invece che l'allantoina presa da beha* è piu' docile rispetto a quella presa tempo fa...dopo varie lotte con un coltello inox si "scioglie" se così si puo' dire
anche io ho quello di vernil* ma non riesco a scioglierlo neanche a morire ( e non mi sembra abbia una granulometria poi così grossa), proverò comunque a fare con il coltello come fa cristina.
Però come è possibile che un ascorbile si sciolga a freddo e l'altro no?
In altre parole come faccio a sapere se sto comprando quello carognoso o quello docile?
Quando pensi di avere tutte le risposte la vita ti cambia tutte le domande - Charlie Brown
tweety è questione di fortuna,non si puo' sapere prima se si scioglie con facilità o meno.Non comprero' mai piu' l'ascorbile da vernil*
Lollina,dove hai preso il tuo ascorbile?