La consistenza è più quella di un gel, forse dipende dalla mia idrossietilcellulosa che addensa molto, questo per curiosità è il risultato profumato alla rosa e mughetto:

Volendo utilizzare ingredienti profumati, quali l'acqua distillata di rose e volendone preservare il buonissimo profumo e le caratteristiche, ho provato con metodo tutto a freddo, il risultato non è male:
cold emulsifier (Aromantic) 4
Glycerine, Prunus amygdalus dulcis, Citrus aurantium dulcis fruit water, Sucrose Laurate
olio di noccioli di prugna 2
bisabololo 2
phenonip 10 gcc
aperoxid 1 gcc
acqua distillata di rose a 100
gomma xantana 0,2
glicerina 3
pantenolo 2
fragranza rosa rossa 5 gcc
acido lattico a ph 4
L'emulsionante va negli oli, poi si aggiunge la fase acquosa.
La scelta della percentuale di cold emulsifier a 4 è dovuta al fatto che funge in questo caso oltre che da emulsionante, da detergente. Per emulsionare soltanto ne sarebbe bastato assai meno.
Ho voluto mettere un gelificante a freddo, pertanto ho dovuto scegliere la xantana, messa a questa percentuale lascia comunque il prodotto molto liquido, l'aspetto di un vero latte.
Profumo davvero buono (l'acqua di rose era già di per se ottima e anche l'olio ha fatto la sua parte), rafforzato, anche se poco, dalla fragranza che di per se non è molto forte.
Dopo l'applicazione con il dischetto di cotone io risciacquo con spugnetta bagnata.
Pelle pulita, molto levigata, liscia e profumata con entrambe le versioni.
Considerate però che non mi trucco, la capacità detergente sui mascara va testata

