Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Azahar io ho tutto e se li mescoli anche scaldando a 45° come dicono loro ti viene un bel bifasico. Il 25% di olio di oliva un mix tensioattivo così composto non lo regge. A meno che l'olio di oliva non sia quello del contadino ma uno idrosolubile, allora sì che lo reggerebbe. Se ti può aiutare la SAL di questo prodotto è del 68%, l'ho fatta misurare.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ecco perchè quelli della ____ non si fanno problemi a scrivere procedimenti e percentuali in etichetta...sanno comunmque che nessuno riuscirà a copiarli .
Peccato, perchè quello shampoo è l'unico ecobio veramente condizionante, con gli altri piango in turco.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Come è possibile che la tua ricetta regga ?????????????
Sodium Laureth Sulfate 24%
Sodium Lauroyl Sarcosinate 3%
Olio 72%
phenonip 10 g/100 ml
Fragranza
acido citrico sol 20%
Ma è meglio (Lolaaaaaaa :firu: ) uno shampoo aggressivo ma surgrassato da olio (e quindi che appare delicato) o uno shampoo realmente delicato ma che non condizona un tubo?
A me basterebbe la via di mezzo, sia per me, che però uso sempre il balsamo dopo, che per mia figlia, anzi soprattutto per lei. Ha 3 anni e non sempre ha voglia di mettere il balsamo (anche se gliel'ho fatto rosa e col profumo di lampone ), ma solo con lo shampoo le si riducono i capelli ad una matassa...e per districarli piange e ne perde un sacco .
prendi con le pinze perchè è il mio personalissimo parere che non costituisce legge: per me meglio uno shampoo che lavi e che sia districante, ma senza siliconi. Quindi i mix tensioattivi ecobio che ti riducono i capelli ad un nido di serpi che sembra di averli incollati col petrolio mi dispiace ma no grazie. Ogni volta che si tirano per districarli si rovinano i fusti, si procurano doppie punte, si spezzano. Sai che li ho lunghi e già sono sempre stati pochi di loro se mi mettessi a maltrattarli sarei calva.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
azahar751 ha scritto:Come è possibile che la tua ricetta regga ?????????????
Giuro che regge! ne ho ancora un po' e non è separato... non so come sia sui capelli perchè l'ho usato come doccia....
azahar751 ha scritto:
ma solo con lo shampoo le si riducono i capelli ad una matassa...e per districarli piange e ne perde un sacco .
così faceva anche mia mamma e non sai per quanto le portavo il muso dopo finchè per eliminare il problema ha eliminato i miei capelli (3 cm sembravo una piccola nevy seals ):D: