Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Fase A
Acqua 47,30
Glicerina 2,00
Guar hydroxypropyltrimonium chloride 0,30
Sale 1,00
Fase B
Sles 25,00
Cocamidopropyl betaine 8,00
Lauryl Glucoside 5,00
Disodio cocoanfodiacetato 4,00
Paraben K 0,40
Profumo 0,50
Pantenolo 4,50
Fase C
Silicone vegetale 2,50
Inulina 2,00
Proteine della seta 0,50
Olio di jojoba 0,50
Avevo messo 1 gr di pantenolo pensando che smontasse tutto. Poi ho visto che era venuto troppo denso e ne ho aggiunti fino a 4.5gr alla fine ho messo pure 0.5 di olio..ma niente! sto coso non si smonta
E' veramente molto denso e come lo tocchi per girarlo fa un sacco di schiuma appiccicaticcia
Conclusioni: lauryl glucoside + sles + guar h.c. = shampoo d'acciaio
Jamie, fai una prova: prendine un po' e aggiungici sale, mescola e se non vedi cambi di consistenza prova ad aggiungerne altro... vediamo se così si smonta un po'
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
ho messo 3 gocce di lattico e mi sembra si sia smollato un pochettino, adesso è della consistenza giusta.
secondo te il fatto che fa così tanta schiuma non appena provo a girarlo significa che è aggressivo? ho calcolato la sal e siamo intorno al 14%
x me no,ne ho messo 5% in shampoo con sles,betaina e lauryl glucoside ed è bello denso come appena fatto(son passate 3 settimane,forse di più.. )
il lauryl addensa tantissimo(mi piace proprio)
invece non metterei altro sale che magari rovina i capelli se troppo.
jamie,che tipo che sei,prima ti arrabbiavi [no linguaggio sms] i detergenti erano liquidi e ora vuoi smollare questo [no linguaggio sms] è troppo denso???
:risat: :risat: :risat: ..scusa,non ho resistito.. :risat:
Anch'io allo shampoo non metterei altro sale, era solo una prova per vedere se smontava (a me alcuni detergenti con sles + betaina si sono smollati con l'aggiunta di sale ).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
jemie fammi un favore prendi un po di sto shampoo e mettici un po di alcool vediamo che gli succede che io ho provato a fare le cose dense ma manco per il pirffero
Il lauryl glucoside e' delicatino di suo
ma non abbatte l'aggressivita dello sles quanto la betaima, un po' metticene sempre.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
@paoc...grazie...ma ho "risolto" ugualmente con l'acido lattico. altre 3 gocce ed è diventato perfetto.
@ chiara: beh sì lo so che ho avuto sempre il problema opposto è per questo che mi è sembrato tanto strano in questo caso da aprirci un topic apposito
@paoc...grazie...ma ho "risolto" ugualmente con l'acido lattico. altre 3 gocce ed è diventato perfetto.
@ chiara: beh sì lo so che ho avuto sempre il problema opposto è per questo che mi è sembrato tanto strano in questo caso da aprirci un topic apposito
e io guardavo il forum con il cellulare mi era sfuggita!!!
Ti devo avvisare che alle volte per misteriosi motivi lo shampoo, stessa formula e stessi tensioattivi, viene liquido a causa di particolari congiunzioni astrali di cui non abbiamo ancora piena conoscenza.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Ti devo avvisare che alle volte per misteriosi motivi lo shampoo, stessa formula e stessi tensioattivi, viene liquido a causa di particolari congiunzioni astrali di cui non abbiamo ancora piena conoscenza.
:risat: no dai lola ...succede quando si cambiano i lotti di fornitura dei tensioattivi perchè variano le concentrazioni di sale o di acqua..
ma se queste variazioni ci sono utilizzando gli stessi lotti , allora è solo ed esclusimanete un problema dell'operatrice
ciao ciao
vale a dire?
sequenza?
metodo di mescolamento?
senso orario,antiorario?
ho notato che cambiando il senso del mescolamento,stessa sequenza,stessi tensioattivi,stessa formula,cambia la consistenza e addirittura con certe combinaz di tensioattivi,se mescolo in sensi diversi,dopo qualche giorno capita che si creino come delle fasi di densità diversa,pur avendo mescolato a lungo uniformando il preparato.
Esatto la sequenza di inserimento delle mp è importante , il metodo deve essere uno ed uno solo.
il senso orario o antiorario non influisce ,
l'aria che si ingloba durante la mescolazione può influire sulla densità, sopratutto quando questa dopo qualche giorno tende a raggiungere la superfice.
per questo motivo è importante addensare lo shampoo alla fine.
ciao ciao