I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
no, non sono rimasta inattiva. Ho solo latitato un po' il forum causa lavori ( ancora non finiti) a casa
Ma per lo spignatto il tempo l'ho trovato
ricetta:
Fase A
Acqua di rose a 100
xantana 0,5
glicerina 3
Fase B
tocoferolo 4
dicaprylyl ether 4
vinaccioli 3
caprilico caprico trigliceride 2
alcool cetilico 1
metil glucosio ecc. 3
dry flo pc 0,5
Fase C a freddo
olio di camelia 2
olio di argan 2
sodio ialuronato sol al 1% 3
olio di rosa mosqueta 1
bisabololo 10 gtc. 0,5
pantenolo 2
proteine della seta 2
umectol 2
ceramidi 5
betaglucano 4
nanosomi LPD 4
retinol palmitato 10 gtc.
e.f. di ribes nero 2
succo di rapa rossa 5
acido lattico q.b. a pH 5
phenonip q.b.
non l'ho profumata perché inspiegabilmente aveva un bel profumo di suo. E' venuta di un bel rosa pallido, piuttosto grassa, ma era per la pelle molto secca di una ultracinquantenne.
Pareri, consigli ?
...
Ultima modifica di aldebaran il 19/10/2009, 23:50, modificato 1 volta in totale.
Qualsiasi cosa fai o sogni di fare, comincia a farla....nell'audacia c'e' genio e magia...........
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
quindi con il tuo 5% di succo hai apportato alla crema lo 0.043% di attivo di cui circa lo 0.02% di zuccheri e il resto a scalare
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
si. Ho cotto le rape per farci delle meravigliose pennette alla rapa rossa! e poi da brava massaia-spignattatrice (in erba) ho utilizzato un po' di succo per cremizzare :risat: :risat:
Qualsiasi cosa fai o sogni di fare, comincia a farla....nell'audacia c'e' genio e magia...........
A me sembra una buona idea per dare colore, non ha certo altre pretese e la bassa percentuale utilizzata non dovrebbe compromettere la conservabilità. Almeno presumo io.
So che sembra naif e poco "professionale", ma l'idea di utilizzare infusi, succhi o altro di facile reperibilità mi piace, anche se è solo a scopo decorativo. In fin dei conti sono spignatti casalinghi.
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
Vati ha scritto:A me sembra una buona idea per dare colore, non ha certo altre pretese e la bassa percentuale utilizzata non dovrebbe compromettere la conservabilità. Almeno presumo io.
So che sembra naif e poco "professionale", ma l'idea di utilizzare infusi, succhi o altro di facile reperibilità mi piace, anche se è solo a scopo decorativo. In fin dei conti sono spignatti casalinghi.
Grazie Vati, infatti , non pretendevo certo di cambiare "La Storia" aggiungendo un po' di succo di rapa.
Si tratta di un prodotto fresco, antiossidante ecc. che in più da un bel colore alla crema e poi....è poetico! ma niente a che vedere con attivi tecnologici.
Qualsiasi cosa fai o sogni di fare, comincia a farla....nell'audacia c'e' genio e magia...........