Ciao ragazze,
ho visto dei pareri poco belli sugli shampo dei Provenzali, ma non ho trovato nulla sul balsamo..... L'ho usato ieri per la prima volta e il risultato è stato ottimo, capelli morbidissimi e perfettamente districati, il migliore balsamo usato finora.
Che ne dite? che non è verdissimo lo so ma il giudizio sul prodotto non si fa solo verificando i pallini rossi e i verdi giusto?
Eccomi! Dunque, lo sappiamo tutte che non è bio per via dei condizionanti a pallino rosso...
E' un balsamo che fa il suo, banale se vogliamo, di formula che più classica non si può:
acqua-cetrimonium-cetilstearilico è quello che trovi in tutti i balsami. Poi ci sono due oli leggeri, un polyquaternium altro condizionante. Carina la presenza di pantenolo, germe di grano, semi di lino il tutto in quantità davvero minime perchè (a parte il pantenolo che non è un olio) ungerebbero i capelli.
Niente di eccezionale, funziona bene.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
susy.susy ha scritto:Non mi sembra che ci siano siliconi...
Fulmy, ma non ti aveva già risposto da un'altra parte Lola segnalandoti il post con l'elenco dei siliconi?
Si , infatti...stavo mettendo in pratica le mie conoscenze...
capelli morbidissimi e perfettamente districati, il migliore balsamo usato finora??????????????????????????a me [no linguaggio sms] ha fatto una cippa!!!non districa per niente !3 eurii buttati!molto molto meglio lo splendor al cocco!
meno male che i provenzali erano buoni (chi è che l'ha detto qui sul forum? mi sono fidata delle vostre parole)..... sono partita e mi sono comprata shampo balsamo e olio ai semi di lino....e poi dite che non sono un gran che? madonna mia ho una confusione in testaa
anch'io avevo capito che i provenzali fosse 1 buona linea...
dunque ieri mi sono comprata balsamo, olio di karitè, burro di karitè.
+ olio di ricino e olio di jojoba di forsan.
ho dato una passata di jojoba e ricino e li ho tenuti per 1paio d'ore sui capelli.
dopodichè ho fatto lo shampoo col mio solito shampoo con l'aggiunta di un poco di ricino.
poi ho fatto il balsamo: mix di maschera di garnier (non quella recensita bene qui, al pesco o altro, ma un'altra) e balsamo dei provenzali.
dopodichè non ho messo piu nulla!!
i capelli sembrano meno secchi del solito...non so se per qualcuno di questi fattori preso individualmente o per la "ricetta"...fatto sta che non sono niente male!!
poi ieri alla coop ho trovato anche l'olio di girasole e di vinaccioli (ad uso alimentare)...dato che [no linguaggio sms] costavano molto ho pensato di poterli usare sui capelli...mal che vada li uso x l'insalata...che ne dite?
ah olio e burro di karite [no linguaggio sms] sono male!!!
fra l'altro, consigliano di mixare il burro con l'olio di mandorle, x renderlo + spalmabile...funziona!! opp lo potete anke scaldare fra le mani, strofinando...
certo il profumo non è eccezionale ma mi sembra di avere la pelle meno secca...
Provato stasera!
Non mi è sembrato affatto male, ma considerate che sono poco avvezza al balsamo e sono un disastro nella gestione della mia capigliatura...
Ad ogni modo, per districare districa e i capelli mi sono rimasti belli morbidi. Vedremo sul lungo periodo cosa succede.
Io lo uso da un po'.
Ho i capelli lunghi lisci e fini, fino a un paio di anni fa rovinati da trattamenti vari.
Lo trovo buono.
E' leggero sui capelli (balsami troppo pesanti me li appesantiscono) ma li lascia lucidi e morbidi.
L'unica pecca è che un po' troppo leggero sulle punte, dove i capelli si fanno un po' più rovinati, infatti sugli ultimi cm a volte metto un po' d'olio prima di risciacquare.
Ma rispetto ad altri, tutto sommato mi trovo bene.
ell ha scritto:L'unica pecca è che un po' troppo leggero sulle punte, dove i capelli si fanno un po' più rovinati, infatti sugli ultimi cm a volte metto un po' d'olio prima di risciacquare.
prova a mettere il cocco o il jojoba o il ricino o il lino (o anche piu olii insieme) come impacco prima di lavarli e tienilo per almeno 20min.
io addirittura faccio cosi, li inumidisco, applico il mix di olii, raccolgo col mollettone, vado in palestra, ci sto almeno un'ora e poi mi lavo.
è 1 mese che faccio cosi e sono notevolmente migliorati.
a volte l'impacco lo metto anche verso le radici, certo un po' meno, cosi non unge.
Il districa - non districa dipende da come abbiamo i nostri capelli..
E meglio specificare anche le nostre caratteristiche prima di dare un giudizio, perchè io per esempio ho i capelli lisci, lunghi e fini, con tendenza ad ingrassarsi, capello sano niente problemi... e io appena lo metto fa il suo dovere! Lo lascio in posa 30 secondi!!!
E' leggero, non appesantisce e per chi ha i capelli come me non posso che consigliarlo. ...
P.S. i capelli li lavo con shampoo sempre Provenzali
Seren@ ha scritto:...
E meglio specificare anche le nostre caratteristiche prima di dare un giudizio, ...
Ciao, sono d'accordo, difatti io l'avevo scritto che ho i capelli fini e dritti, normali (nè grassi nè secchi, giusto un pochino le punte), lunghi, e questo balsamo per me ha il suo perchè, lo uso spesso. Lui e anche sua sorella la maschera sempre all'olio di lino (quella nel barattolo!)
Mi sono trovata malissimo! non districava nulla.
Io ho i capelli molto secchi e ricci... pensavo li avrebbe nutriti un pò, e forse un pò li nutre anche eh, ma non districa!!