^__^
Ecco i miei stratagemmi!
Preciso che i miei capelli sono sottili,mossi, tendenti al crespo e che per adesso faccio una piega *leggera* cioè li asciugo pettinandoli con la spazzola di legno.
In passato avevo usato gli impacchi pre-shampoo con l'olio di jojoba -ottimi risultati- ma poi avevo smesso perchèavevo letto che era dannoso, in quanto durante l'asciugatura con il phon i fusti facevano la stessa fine delle patatine fritte nell'olio. ... Questa boiata è stata smontata dalle loline, per cui ho ripreso -da poco- a usare gli oli!
Ieri ho provato l'impacco pre-shampoo con il cacao amaro, i capelli sembrano belli corposi, lucidi e facili da mettere in piega. Lo suggerisco perchè è facilissimo da realizzare e adatto allo stile di vita di tutte, anche di quelle più impegnate e meno pazienti!
Inoltre avendo in casa della lecitina di soja, al prossimo lavaggio proverò l'impacco pre-shampoo lecitina+jojoba.
Per quanto mi riguarda, il problema credo siano gli stress meccanici (spesso uso il phon e la spazzola tonda per metterli in forma) che sto cercando di evitare con 2 escamotage. Il primo è il taglio dritto e pari, che rende i capelli più facili da gestire e il secondo è la presenza di un bel ciuffo, studiato per il mio viso. Così, spesso asciugo i capelli senza metterli in piega, metto a posto il ciuffo e faccio una bella coda morbida o uno chignon che adatto alle situazioni -anche eleganti- con elastici particolari (vi segnalo la catena bijou Brigitte, che vende bellissimi accessori per capelli)
^__^
Per adesso è tutto!
EDIT:
AGGIORNAMENTI!
Venerdì mattina ho comprato la crema phyto 9, perchè i miei capelli tendenti al crespo e un po' secchi necessitano di un leave in corposo e non sono ancora riuscita a trovare dei semi di lino per provare il famoso gel. Quanto alla phyto 9, devo dire che è ottima! :yuhu:
IMPACCO ALLA LECITINA.
Provato venerdì pm Ho fatto così: 1 cucchiaio di lecitina di soia, 2 cucchiaini di acqua di rose, "cotti insieme" finchè non è diventato un composto molto denso (ma con dei grumetti tipo olio formati dalla lecitina che non sono riuscita ad amalgamare) e quando si è raffreddato un po' ho aggiunto un cucchiaino di olio di jojoba. Ho applicato sui capelli inumiditi per l'occorrenza e lasciato in posa 1 ora!
Riprovato domenica pm(la domenica mattina mi sono dedicata allo sport) ma senza jojoba.
In entrambi i casi, prima di procedere con lo shampoo ho sciacquato solo con acqua e poi aggiunto qualche goccina di limone.
Che dire? Ai miei capelli è piaciuto! ... Hanno gradito così tanto che dopo il lavaggio erano corposi, voluminosi e lucidissimi! ... Inoltre erano un po' duretti, non come l'hennè, ma quasi -effetto che adoro, perchè mi sembrano forti-
Asciugati con il phon e le dita, ho usato la spazzola solo per il ciuffo davanti e, per definire meglio, ho usato la phyto 9.
Mia madre, sempre ipercritica nei confronti dei miei capelli mi ha detto: "ma che hai fatto? Hai dei capelli splendenti e luminosi come non mai!" :mamma:
:yuhu:
saluti dai miei capellini che stanno festeggiando :fiesta: ...magari pensano: "evvai! Finalmente questa zucchina ha capito come ci deve trattare" :risat: