Ho usato una percentuale alta di gelificante per controllare meglio la distribuzione del gel ed evitare che "sconfinasse" in zone sensibili come il contorno occhi; considerando che il pH del gel levigante è intorno a 4.
Acqua: a 100
Gomma Guar: 1.5%
Glicerina 5%
AHA 5%
Estratto glicol. di Calendula 2%
Estratto idroalcolico di Tarassaco 2%
Sodio benzoato 0,25%
Potassio sorbato 0,25%
O.E. Lavanda 3 gtt
O.E. Timo 2 gtt
Colorante q.b.
Ho scelto i due conservanti alimentari perchè a me non danno problemi...
AZ consiglia il 5% di Acidi della frutta (AHA), dose che poi si è dimostrata eccessiva..
Risultato:
Un bel gel fermo ma molto "morbido" nella sua applicazione.
Dopo poco meno di 10 minuti, la pelle ha iniziato ad arrossire con una sensazione di calore intenso. Sciacquato poi con abbondantissima acqua fredda. Le zone che erano state a contatto col gel sono rimaste rosse per un po'.
Sensazione al tatto: pelle setosissima e liscia.
Effetti visivi: dilatazione dei pori, effetto insapettato!

Il 5% di Acidi della Frutta consigliato da AZ è secondo me una percentuale accesiva; nonostante l'ottima sensazione di pelle liscia e setosa (effetto quest'ultimo facilitato, probabilmente, dal propylene Glycole contenuto presumibilmente nell'estratto glicolico di calendula).
Il mio obiettivo era un peeling leggero. Diversamente dalla pratica di molti dermatologi, un trattamento levigante profondo diventa controproducente perchè sensibilizza la pelle e la espone a patologie anche molto serie. Parlo ovviamente di veri e propri peeling a pH inferiore a 3.
In ogni caso il 5% di AHA è troppo!