Gradevole ed efficacemente specifico, ecco un gesto di pulizia di base con una ricetta che sa rispettare l’equilibrio naturale della pelle e che grazie all’elastica struttura dei polisaccaridi estratti dai Semi di Guar, ingloba e asporta le impurità aderendo all’epidermide. Il benessere è assicurato dagli elementi nutritivi, idratanti e protettivi contenuti in estratti biologici ad alto contenuto di vitamine e sali minerali, mentre il piacere di una splendida levigatezza è garantito dalla presenza del prezioso Amido di Tapioca.
l'effetto finale è quello di una pelle pulita e liscia, come promesso.
tuttavia al primissimo contatto il prodotto forma una patina scivolosa sulla pelle sia del viso sia delle mani, che va via sciacquando con tanta (diciamo pure troppa.. ) acqua.
a me personalmente non sembra che richieda più acqua di un qualsiasi detergente a risciacquo, per essere sciacquato via!
io mi ci sto trovando molto bene
Dunque... prendete amido e glicerina,metteteli in pastella con gel di cellulosa, darà proprio questo effetto, scivoloso e che sembra di non aver sciacquato bene. Trattasi sì di prodotto a risciacquo (presenza di poco tensioattivo) ma se anche non viene sciacquato bene è pure meglio. Tutti gli attivi sono carini, bello l'amido che rende la pelle liscia e opaca. Promosso, usatene poco e non state a sciacquare una settimana che togliete l'effetto opacizzante che si prefigge, sciacquata normale e via.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
lo sto provando grazie a una carissima amica che mi ha passato un campioncino, mi piace molto pero' il trucco non me lo toglie bene, ho cercato di rimuovere l'ombretto, strofinando bene, ma dopo aver sciacquato via avevo tutto il viso brillantinato pero' se non si è truccate e perfetto
L' ho usato anch' io tempo fa e non l'ho trovato affatto male,
uso sempre detergenti a risciacquo mi danno la sensazione ( sicuramente errata) di una maggiore pulizia
:D
gwendydd ha scritto:a me personalmente non sembra che richieda più acqua di un qualsiasi detergente a risciacquo, per essere sciacquato via!
Anche io ho avuto questa opinione, ma per la mia pelle me non strucca bene...sarà che vado in motorino a Roma e la sera la mia pelle ha bisogno di una struccata più "strong"...preferisco usare olio e saponetta!
Verissimo! Uno dei pregi dell'Erbolario (pochi, anche se ultimamente mi sembra stia migliorando) sta proprio nelle confezioni molto belle. Proprio quando si decidono a produrre una linea ecobio fanno le pomate!!!
Che debbano ammortizzare i costi di produzione che l'eco-cosmesi tende ad aumentare? :firu: scherzo, no non ne so niente. Ma il tubetto di che materiale è?
Ho provato un campioncino di questo detergente, ma purtroppo non ero truccata (per il trucco niente batte le 3 biofasi a mio avviso, l'olio toglie qualsiasi cosa).
L'ho trovato scivoloso come avete detto voi, ma per questo piacevolissimo, scorrevole così che non ne servano quintali.
Sinceramente non ho avuto problemi a sciacquarlo e non mi ha lasciato strane sensazioni sulla pelle, rimasta morbida.
Fede* ha scritto:Il tubetto è come quelli del dentifricio, di quella specie di metallo.
alluminio tipo i medicinali? A me ispira un sacco invece la confezione fatta così, e magari ti aiuta ad utilizzare fino all'ultima goccia del prodotto piuttosto di un tubetto di gomma.
Altrimenti l'Erbolario usa i vasetti di vetro, ma di solito sono per creme o maschere più che per detergenti, no?
Esattamente.
A me personalmente non ispira per niente, diciamo che secondo me anche l'occhio vuole la sua parte.
Cioè, mi piace l'idea del tubetto per non contaminare la crema con le dita, ma un po' più carini potevano anche sforzarsi di farli... quando usavo la crema di questa linea la mattina dovevo stare attenta a non scambiarla con il gentalyn!
Fede* ha scritto:Sì però questi packaging della linea bioecologica dell'erbolario fanno proprio schifo dai!
A me i tubetti di alluminio piacciono, quello che non mi piace è la grafica...troppo "moderna" e scialba...preferisco gli acquerelli delle linee classiche
Io lo uso da un po' ormai, e devo dire che mi ci trovo molto bene.
L'unica cosa che mi urta è la confezione, nell'armadietto non ho spazio per mettere sdraiato sto maledetto tubetto, in piedi non ci sta e mi fa cadere tutto il resto.. :muro:
Ho ovviato comprando uno di quei contenitori di Muji (ogni volta che entro li dentro spendo un patrimonio senza manco sapere perchè), precisamente quello col tappo a dispenser, l'ho travasato li e con 2 erogazioni ne esce pure la quantità giusta, per lavare e sciaquare bene..
Mi piace un sacco questo detergente, l'ho comprato proprio grazie a questo forum e lo consiglio a tutte!!! Un profumino delicato di "pulito" e dolcissimo sulla pelle, l'ho eletto ad irrinunciabile per quest'estate
Non ho testato se funziona per levare il trucco, perchè per questo scopo uso sempre olio e dischetti di cotone (specialmente per via del mascara) però posso dire che l'olio viene rimosso bene e comunque suppongo che d'estate poche persone mettano molto cerone sul viso, quindi deduco che per un trucco leggero estivo possa funzionare alla grande!