
Ieri ho spignattato questa crema, gli ingredienti sono semplici, anche perchè finora ho comprato solo su AZ e qualcosa da Vernile e ancora devo riuscire a districarmi tra gli ingredienti che usano le spignattatrici esperte.
Crema corpo per pelli secche 100g
Fase A
Idrolati 60 (io ho usato elicriso 7, tiglio 4, ammamelide 18, rosmarino 10 e lavanda 21)
Glicerina 3
Emulsionante MF di AZ 3,5
Fase B
Oleolito di salvia sclarea in olio di mandorle 6
Olio di jojoba 5
Burro di mango 5
Olio di avocado 3,5
Burro di cacao 0,5 (lo volevo provare e non ho resistito)
Acido stearico 2
Emulsionante VE di AZ 2
Fase C
Gel di aloe vera 10 (succo di aloe gelificato con xantana)
Fitocheratina 0,5
Proteine della seta 0,5
Allantoina 0,5
DHA di AZ 1
Tocoferolo 3 gg
Aromatizzata con essenza di mango, frutto della passione e vaniglia di AZ
Soluzione potassio sorbato/sodio benzoato 2
Ho scaldato le fasi A e B a bagnomaria fino a 70°, unite e frullate.
Quando si è raffreddata ho aggiunto il resto.
Sì, lo so, la somma di tutto non è proprio 100, ma quando compongo una ricetta poi mi viene sempre in mente di mettere qualcos'altro....

Comunque la crema ha una buona consistenza, non troppo densa e si spalma bene. Mi sembra lasci la pelle morbita e idratata, ma non unta (io l'ho davvero secca sulle gambe, per questo ho messo tanti oli).
Ho usato tanti idrolati diversi, un po' perchè li dovevo finire, un po' perchè li volevo provare... Sono impazzita a sciogliere la fitocheratina, che nel barattolo era diventata un sasso, (l'ho quasi presa a martellate..) Ho voluto provare il DHA a una bassa concentrazione (non so nemmeno se è eco-bio), per vedere se mi mantiene il colorito "estivo" ancora per un po', prima di assumere il consueto colorito invernale "tipo muffa ", come dice una mia amica...
Attendo fiduciosa consigli di ogni tipo.