vorrei rendervi partecipi delle disavventure che mi hanno accompagnata nella formulazione della mia crema. Dopo giorni e giorni di lettura sul sito ho creato la mia crema con un 10% di grassi per la mia pelle che è mista e per i suoi 44 anni
questo è quello che ne è uscito fuori:
fase a
65 ml di acqua
due cucchiaini colmi di lecitina
gomma xantana mezzo cucchiaino raso ( 0.5 g)
5 ml di glicerina
fase b
3 ml di jojoba
3 ml di avocado
1.5 ml di olio di mandorle
1 ml di burro di karitè ( l'ho fatto sciogliere nel microonde e poi usato una siringa per i millilitri )
0.5 ml di cacao ( stessa cosa del karitè)
1 grammo di cetilico ( mezzo cucchiaino)
1 ml di tocoferolo
fase c
10 gocce di vit. a ( 0.5% )
3 gocce di sodio ialunorato
2.5 ml di o.e.( arancio patchuli lavanda tea tree)
3 ml di macerato di calendula
2.5 ml di potassio sorbato e sodio benzoato
3 gocce di acido lattico
Ho usato la siringa come sistema di misura perchè non ho la bilancia
Dopo aver sterilizzato tutto ho incominciato fiduciosa , ma, il tocoferolo in polvere messo con i grassi a bagnomaria non si è sciolto ma raggrumato

Hogettato via tutto ed ho ricominciato
questa volta ho usato il tocoferolo liquido,ho miscelato la fase a con quella b (dopo averle riscaladate a bagnomaria) con un frullino per il cappuccino ma dopo un'ora rimaneva il tutto abbastanza liquido ho pensato allora di aggiungere un po' di xantana e di lecitina ma aimè ( per non dire qualche altra cosa

Gettato via tutto e ricominciato.
La terza volta mi è andata meglio le due fasi si sono miscelate ma il tutto è rimasto fluido, giallino e un po' colloso ho messo tutto in un dispenser ed ho fatto la prova del nove:
la crema ( se così vogliamo chiamarla ) si assorbe dopo un paio di minuti di massaggio, la pelle non rimane unta ma mi sembra un po' leggerina.
Ora dopo tutto questo papiello vi chiedo:
FAREI MEGLIO A LASCIAR PERDERE?
QUESTOINTRUGLIO LO POSSO USARE TRANQUILLAMENTE ?

Aspetto vostre nuove .