● Olio essenziale di tea tree oil
● Olio di Girasole*
● Aloe estratto*
● Olio essenziale di Arancio dolce*
*da coltivazione biologica
Caratterisiche
Tea Tree (Melaleuca alternifolia) è una pianta legnosa originaria dell'Australia che può raggiungere i 6 metri di altezza. II prezioso olio ricavato dalle foglie veniva usato già dagli aborigeni più di 1000 anni fa come "pronto soccorso naturale". Grazie alle proprietà sanitizzanti e purificanti dell'olio essenziale di tea tree , questo olio detergente è in grado di garantire una profonda igiene e pulizia della cute
Modo d'uso
Applicare sul viso o sul cuoio capelluto precedentemente inumiditi con leggero massaggio fino alla formazione di una leggera schiuma . Indi risciacquare abbondantemente con acqua tiepida
*da coltivazione biologica
**da olii essenziali naturali
Certificato di conformità: Codice verde Fitocose CV 602
99,8% di ingredienti naturali e orig. naturale
23% di ingredienti da coltivazione biologica
Osservazioni personali
Sbirciando nel sito Fitocose, ho trovato questo prodotto che viene consigliato sia per i capelli che per il viso e l'ho ordinato.
Volevo sapere cosa ne pensate e se possa essere una buona alternativa, quando non mi va di usare il latte detergente o il sapone intimo, per lavare la mia pellaccia mista/impura.
Per i capelli, pensavo di farlo provare anche al mio ragazzo che ha una persistente forfora secca...
kuppi a ques'ora dovrebbe esserti arrivato, mi fai una recensione d'uso? Vorrei capire perchè lo chiamano olio detergente.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Secondo me con quello zic di Xantana e quella tonnellata di gel d' Aloe il formulatore è riuscito ad ottenere un fluido denso ( simil-olio ) e trasparente, senza bisogno di acidificare più di tanto..
Io son curioso di sapere se lava... attendo recensioni d' uso..
Secondo me con quello zic di Xantana e quella tonnellata di gel d' Aloe il formulatore è riuscito ad ottenere un fluido denso ( simil-olio ) e trasparente, senza bisogno di acidificare più di tanto..
Io son curioso di sapere se lava... attendo recensioni d' uso.. investigatore
confermo, all'apparenza è un fluido denso simile all'olio ma meno viscoso, il profumo è proprio quello dell'OE di tea tree, io lo uso solo per il viso e anche come struccante e devo dire che toglie perfettamente anche i tripli strati di matita nera che utilizzo :P
nel mio caso è stato veramente un ottimo acquisto!
a me toglie tutto, non saprei dirti se sia troppo aggressivo o meno perchè non sono particolarmente sensibile in quella zona, posso dirti però che non brucia nè pizzica, io mi trovo molto bene
Scusate la mia ignoranza, ma non ho capito una cosa di questo prodotto, va bene anche da mettere sui singoli brufoletti per farli guarire o è proprio solo uno struccante? Se fosse solo detergente cercherei un'alternativa perchè vorrei qualcosa soprattutto per i brufoli... se fosse entrambi ne approfitterei dato che ho finito lo struccante :D
quando ho acquistato il gel all'aloe vera e tea tree oil (ottimo come gel per capelli, massaggiato sul cuoio capelluto prima di asciugare i capelli è efficace per non far ingrassare subito i capelli, ottimo contro brufoletti e scottature)chiamai subito l'azienda per sapere se andava bene come un gel da stendere su tutto il viso per togliere l'effetto "pelle mista" , e mi risposero che avrei dovuto evitare però di spalmarlo sul contorno occhi. Il tea tree oil è un olio seccante, ottimo per chi ha problemi di pelle grassa, ma effettivamente molto aggressivo per la zona oculare.
un segreto è fare tutto come se vedessi solo il sole e non...qualcosa che non c'è (elisa, "qualcosa che non c'è").
Sono due mesi che ci medito su questo inci, il mio problema è che non ho il prodotto in mano e che quindi non posso fare qualche prova. A vedere l'elenco degli ingredienti sembra un normalissimo detergente surgrassato da un'ombra d'olio, che in teoria dovrebbe essere bianco se ce n'è abbastanza, trasparente se ce n'è pochissimo. E mi dite che è trasparente. Continuo a non capire come mai venga chiamato olio detergente quando di olio non arriviamo neanche all'1%. Ci si può lavare il viso, ma come sa chi ha messo anche vagonate di tea tree nei detergenti non può di sicuro fare miracoli, vista anche la modalità di applicazione; viene usato per lavarsi e sciacquarsi subito, dovrebbe essere un tea tree davvero turbo per poter rimanere in loco ad esplicare una certa azione. Buono come completamento di una routine per pelli grasse, senza aspettarsi troppo come effetto curativo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io lo sto usando da un po' e mi ci trovo davvero bene, anche se lo uso abbinandolo ad un altro detergente per il viso. Il colore non è trasparente, almeno il mio da sul giallo.
Oggi ho provato a usarlo come shampoo anche se avevo paura che me li seccasse e l'ho tenuto in posa per un paio di minuti (come suggerisce la confezione). Visto che i miei capelli ne hanno passate di tutti i colori (permanente, tinta e schifezze varie in shampoo e balsamo) di solito con i prodotti un filo più naturali diventano secchi e crespi. Devo dire, invece, che con questo detergente i capelli sono praticamente normali, ne secchi, ne rivestiti di siliconi: quindi direi un ottimo risultato.
Peccato che, anche se ne basta davvero poco, la confezione è un po' piccolina, ma di sicuro lo ricomprerò. E pensare che l'ho comprato quasi per sbaglio.
Lo usa da un paio di settimane e ho la sensazione pulisca bene la pelle. Anche come struccante lo trovo efficace (non uso mascara waterproof, ma quello nero della Logona).
Come diceva MeteorSarah, il colore non è trasparente ma giallino. E' un'emulsione fluida, molto fresca e profumata.
L'ho usato una volta sui capelli. L'ho applicato a cute asciutta, ho massaggiato e poi risciacquato. E dopo ho fatto solo una passata di shampoo (anzichè le solite 2). I capelli sono venuti bene come al solito.
l'ho usato qualche volta per la dermatite seborroica che mi colpisce in periodi di stress...devo dire che funge pochino e secca i capelli. sinceramente per la dermatite ho trovato di meglio...
usato per la pulizia quotidiana del viso invece è abbastanza efficace,anche se non sopporto il suo odore troppo forte!
Ciao a tutti!Io uso questo prodotto da qualche tempo....circa un anno...e mi ci trovo benissimo!Premetto che non ho problemi di imperfezioni, ma ho una pelle abbastanza delicata.Delle volte però qualche brufoletto spunta sempre fuori!Con questo prodotto ho notato che ne spuntano meno.Sento la pelle del viso più pulita anche se ,vi assicuro,non mi secca nè fa arrossire il viso!Qualche volta l'ho usato anche sui capelli e lava bene,senza seccare le lunghezze!