L'uso di Ketoil Shampoo è consigliato quale detergente da abbinarsi a Ketomousse nella fase d'urto del trattamento delle problematiche legate all'eccessiva produzione di sebo e forfora. Può essere utilizzato da solo, durante la fase di mantenimento. E' consigliato anche quale coadiuvante nel trattamento della caduta precoce dei capelli, sia nell'uomo che nella donna.
Caratteristica peculiare di Ketoil è la presenza di componenti al 100% di origine naturale, che rendono la formulazione utilizzabile quotidianamente:
* le nuove lipoproteine PEG FREE, derivanti dall'olio di oliva e dal germe di grano, sono un'innovazione cosmetica con elevate capacità anti-irritative, rispettando la naturale fisiologia del cuoio capelluto
* il Saw palmeto è utile per combattere la calvizie androgenetica sia maschile che femminile grazie all'inibizione della 5 alfa-reduttasi
* il Ketoconazolo è utile nella prevenzione e nel trattamento delle affezioni del cuoio capelluto
* laTaurina accumulandosi nel bulbo è utile per la protezione ed il nutrimento della radice del capello.
Modalita d'impiego:
Distribuire sui capelli bagnati, frizionare fino ad ottenere una schiuma omogenea lasciando agire per 5-10 minuti e sciacquare abbondantemente con acqua. Evitare il contatto con gli occhi.
Consigliato dal dermatologo a mio fratello che soffre di dermatite seborroica, dice che fa poca schiuma, che non ha odore, e che gli sembra che stia risolvendo il problema.
Dall'alto della mia ignoranza mi sembra effettivamente delicato. Che ne pensate?
Ultima modifica di lunablu il 05/10/2009, 13:43, modificato 2 volte in totale.
sono interessata a comprarlo... sto cercando uno shampoo delicato per problemi di forfora e prurito, e questo shampoo sbaglio o non contiene sless ed sls? o forse sta scritto sottoa ltro nome che non so
bhè aspetto anche io risposta dalle piu' esperte, perchè se è positivo vado subito a comprarlo ...
Interessante questo prodotto. Sembrerebbe delicato (per quel poco che ci capisco io). Non so però se una volta risolto il problema (dermatite e/o forfora) vada sospeso (credo di si perchè mi sembra di aver letto che gli attivi antiforfora possono diventare irritanti a lungo, sbaglio?). Attendiamo pareri dalle esperte.
Invece il mio derma ha detto che posso usare lo shampoo che mi ha prescritto anche per tutta la vita (non si tratta però di quello recensito qui).
Probabilmente perchè quello che ho io è una semplice base lavante con un pò di piroctone olamina.
pero' nella presentazione del prodotto consigliano un mantenimento... quindi questo fa pensare che uno può sempre usarlo
io sul fatto di poterlo usare sempre ho dei dubbi per via del ketoconazolo..... perchè effettivamente non credo che si possa usare per lunghi periodi ..
però aspetto le opinioni delle più esperte così se è il caso lo compro
fairy862 ha scritto:pero' nella presentazione del prodotto consigliano un mantenimento... quindi questo fa pensare che uno può sempre usarlo
io sul fatto di poterlo usare sempre ho dei dubbi per via del ketoconazolo..... perchè effettivamente non credo che si possa usare per lunghi periodi ..
però aspetto le opinioni delle più esperte così se è il caso lo compro
Bè in effetti rileggendo bene le indicazioni c'è scritto che può essere usato come mantenimento per evitare le recidive. Non so che dirti... quello che so ad es è che la Ketomousse (citata poco sopra) può essere usata come mantenimento, utilizzandola 2 volte al mese (1 ogni quindici giorni). Magari si potrebbe fare lo stesso anche con questo, visto che c'è un solo attivo e pure quasi in fondo all'inci. Ci vuole un dermatolo qui...
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ciao Lola, dunque, l'ho provato, un po' sembra un olio anche se a toccarlo è molto acquoso: sulla mano scivola via perchè è più liquido di uno shampoo normale, e fa poca schiuma.
Ho capito, è uno shampoo surgrassato non un vero olio detergente. me ne sono stati postati due questa tornata di inci e devo confessare la mia ignoranza visto che il PEG 120 metilglucosio dioleato, di cui mi fa orrore il numero, non l'ho mai visto nè mai lo prenderò.
C'è acqua, c'è betaina, in qualche modo hanno emulsionato le parti oleose a trasparenza: sarà merito del PEG. Sembra delicato, ed è quanto posso dire, ha dentro cose interessanti ed efficaci, se funziona va bene.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ho avuto problemi di dermatite che mi ha preso la fronte e il centro della testa un prurito assurdo e poi di mezzo si è messa anche la forfora...
l'ho usato sotto consiglio del mio dermatologo....bisogna saperlo usare non è uno shampoo che fa tanta schiuma se ne mette poco in più zone della testa e massaggiando inizia a fare la sua schiuma ....ha dentro 1po' di estratto di serenoa che fa bene ai capelli...
va tenuto in testa almeno 10 minuti...
e il ketoconazolo posso dirvi che su di me ha fatto effetto....tempo un mese e mezzo ho risolto quasi del tutto la dermatite che avevo...pulisce bene la cute non è agressivo dopo bisogna usare 1 balsamo perchè non è molto districante.....io comunque lo adoro adesso lo uso due volte alla settimana per scongiurare ritorni di forfora grassa....
comunque sono contentissima