picccolo trucchetto per controllare che i vostri trucchi minerali, ombretti fondi blush ecc.. sono realmente minerali al 100% oppure non sono di buona qualitá:
1 innanzitutto inci brevi e dovrebbero contenere solo minerali (per l'appunto hehe) ed eventualmente coloranti, ma di solito basta la mica sola.
2 prendete un pizzico del prodotto, e versatelo in un bicchiere dove avrete versato un pó d'acqua, se la polvere va giú verso il fondo significa che il prodotto non é minerale al 100% quindi non buono, se invece rimane la polverina sparsa in superficie vuol dire che avete la sicurezza che il prodotto minerale é di buona qualitá.
Il mio fondo essence ha passato il test :fiesta: :ping:
Da dove deriva questa prova?
Mettiamo caso di polveri minerali rivestite di silicone, galleggerebbero di sicuro quindi tà della polvere.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
io l'ho trovato su youtube, un video in cui una ragazza spagnola rimandava al video di un guru maschio a quanto pare gran esperto e make up artist, che ha fatto vedere questo procedimento... ora dici tu se c'é il silicone galleggia comunque??
Non hai qualche ombretto non ecobio rotto? si può fare la prova così, per me galleggia pure lui.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
E' vero proprio il contrario e ha ragione Lola: se non è vero trucco minerale è perchè ci sono siliconi o comunque sostanze idrofobe che faranno galleggiare le polveri.
Se invece è solo minerale si depositerà più o meno velocemente sul fondo, perchè non dovrebbe?
devo provare, ho la fortuna di avere sostanze pure.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
non é che forse galleggiano perché essendo micronizzate riescono a stare sulla superficie??
io penso che magari dipenda dalla dimensione della polvere piú che dalla loro composizione
credo che se ci metto un prodotto in origine compatto, non ecobio e lo sminuzzo, lo metto in acqua sulle prime galleggerá ma poi scenderá giú
temo che sia proprio questo. Che io sappia le ciprie compatte di profumeria, quindi piene di schifezze varie, galleggiano per bene (ho dovuto lavare più di qualche contenitore, oppure ho rotto la cipria sul lavandino qualche volta e poi ho aperto l'acqua).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
se siete d'accordo mi sacrifico per la scienza: ho un ombretto non minerale, del tutto non ecobio che non uso più, e anche un rimasuglio di fondo da una jar svuotata, ce n'è a sufficienza per provare, ed è Lily Lolo, approvato anche nel database come inci mi pare...
provo e vi dico insomma. con tanto di foto!
sul database inci è recensito il fondo lily lolo, minerale al 100% da inci per cui dovrei andare sul sicuro......
ora vò a casa e provo..(così al posto di preparare la cena per il dopo allenamento faccio esperimenti...e il moroso sicuramente mi darà della scriteriara.... :risat: tiè)
polipa ha scritto:sul database inci è recensito il fondo lily lolo, minerale al 100% da inci per cui dovrei andare sul sicuro......
ora vò a casa e provo..(così al posto di preparare la cena per il dopo allenamento faccio esperimenti...e il moroso sicuramente mi darà della scriteriara.... :risat: tiè)
e che aspetti!per la scienza questo ed altro.... :risat:
«Chiedo scusa alla pastorizia perché con la mia condotta ho umiliato la reputazione della pecora nera»
Io tempo fa avevo involontariamente fatto la prova, pucciando il pennellino impregnato di ombretto Alienor che è mineral puro 100% in un bicchiere... è andato a fondo
Altra prova involontaria: per la disperazione di cercare di far scrivere un odioso ombretto duo Chanel (mai più ), ho pucciato l'applicatore spugnetta sempre nel bicchiere per cercare di rendere l'ombretto più scrivente ... galleggiava Forse però gli ombretti Chanel non fanno testo perchè sono molto polverosi e talcosi
Però appunto test a parte: il galleggiamento o meno non può dipendere più che altro dalla finezza della polvere?
Per me dipende proprio dalla finezza della polvere. Più è a grana grossa minore sarà rispetto al peso la superficie che entra in contatto con l'acqua. Direi che la polvere a grana grossa ha più probabilità di andare a fondo di quella a grana sottile proprio perchè ogni granello pesa di più ed ha una superficie di contatto col fluido minore rispetto a quella di ogni granello più sottile.
Poi ci sono le polveri che assorbono l'acqua più di alre (ad esempio, la mica non assorbe per niente) quindi è più probabile che imbevendosi vadano a fondo trascinate dal proprio peso.
Potremmo scomodare il principio di archimede, la tensione superficiale dei fluidi e chi più ne ha più ne metta
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:
Potremmo scomodare il principio di archimede, la tensione superficiale dei fluidi e chi più ne ha più ne metta
nonche' la forma delle polveri (mi vengono in mente i glitter)....
direi che la teoria della granulometria della polvere e' quella piu' accreditata piuttosto che l'essere o meno minerale..
«Chiedo scusa alla pastorizia perché con la mia condotta ho umiliato la reputazione della pecora nera»
vero! il glitter quadrato ha più probabilità di galleggiare perchè occupa una superficie più ampia (e se è quadrato non è minerale di sicuro).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
non ho mai provato il MMU, ma posso dire dalla mia che tempo fa mi cadde un ombretto decismanete non minerale sul bordo del lavandino pieno d'acqua...
l'ombretto si ruppe in mille pezzi e le parti più polverose rimasero in sospensione nell'acqua fino a depositarsi nel bordo a contatto col lavandino... e poi pulire il lavandino fu una lotta....
Per cui la teria non mi sembra reggere....
Cownik Viviamo solo per scoprire nuova bellezza. Tutto il resto è una forma d'attesa. (Kahalil Gibran)
Io ho provato con trucco minerale (almeno dall'inci) e una cipria compatta Lavera che è praticamente minerale pressato in jojoba: il minerale è andato a fondo quasi completamente in un'ora, la cipria è rimasta galleggiante e mescolando affondava ma poi risaliva in superficie.
Sarà mica che quel tutor intendesse per minerale puro le polveri rivestite di olii minerali tipo paraffina?