Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Nelle settimane scorse avevo preparato un oleolito alla curcuma e uno all'equiseto e stasera ho deciso di usarli per preparare una crema corpo, nelle mie intenzioni con azione antiage :
A.
oleolito curcuma in girasole 8
oleolito equiseto in riso 4
macadamia 4
cacao 4
karitè 2
tocoferolo 3
cetilico 1
metilglucosiosesquistearato 3
dryflo 2
al posto del coenzima Q avevo previsto l'aosaina ma arrivata a metterla ho scoperto che era un sassetto duro inamovibile e non sapendo come trattarla l'ho sostituita ........
Frullato e invasettato, ecco il risultato
Color giallino causa curcuma (ma tingerà?), l'ho provata ed è piacevole e si asciuga senza ungere, dopo un po' però sfarina perchè mai?
e poi, serviranno mai a qualcosa questa accoppiata di oleoliti?
Barbarella spalma su un posto non visibile (=chiappa!) per provare, che il rischio di tingerti è notevole.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
A distanza di più di 24 ore la crema è color pollo al curry..
l'ho provata su zone sensibili, cioè zone bianche non abbronzate (e io sono lì sono bianchissima), e apparentemente non colora ma se poi passo una velina umida un pochino di giallo lo pesco...
Mi piange il cuore perchè è venuta cremosissima e la consistenza mi piace davvero. Poi trovo che non sfarina più, forse ne avevo messa troppo la prima volta.
Quindi ho due alternative per non buttare via tutto:
1. la uso ogni tanto sulle gambe (e non metto pantaloni bianchi ) ;
2. la uso come balsamo capelli : sarà possibile ? o non è proprio adatta vista la composizione.
Attendo vostri consigli
più che come balsamo la puoi usare come impacco pre-shampoo.
io non la metterei sulla pelle...secondo me se guardi alla luce si vede del giallino, te lo dico perchè recentemente ho lavato una penstola in cui c'era curry (che ha la base di curcuma) e mi sono rimaste le mani gialle
Io ho usato per molto tempo una crema che conteneva un oleolito di curcuma che l'aveva colorata di giallo. Forse ne conteneva una quantità minore, ma non mi tingeva assolutamente la pelle.
Comunque non disperare, la crema in questione era contenuta in un vasetto di AZ, quelli trasparenti, e con il tempo e l'esposizione alla luce, ha perso colore. Ora, quel poco che mi è rimasto a distanza di 5 mesi, è bianco latte. Infatti la curcuma è fotosensibile, e alla luce perde colore.
Prova a metterne in un vasetto trasparente, magari dopo un mesetto il colore si attenua, provar non nuoce. Per i capelli ti puoi fare qualcosa a parte
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson