Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Stavo pensando di mettere delle miche brillanti (che ancora non ho ) in qualche prodotto per capelli tipo il balsamo o un leave-in.
Che ne pensate?
Se le metto nel balsamo a risciacquo col risciacquo vanno via del tutto?
Non sarebbe carino andare in giro con la testa luccicante? un pò eh, senza esagerare
il mio parrucchiere usa una "crema protettiva" (immagino siliconosissima, ma non ci voglio pensare.. ) con la mica dentro! fa un bell'effetto luminoso!
Le mettono negli shampoo, potremmo provare pure noi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Morea ha scritto:il mio parrucchiere usa una "crema protettiva" (immagino siliconosissima, ma non ci voglio pensare.. ) con la mica dentro! fa un bell'effetto luminoso!
Lola ha scritto:Le mettono negli shampoo, potremmo provare pure noi.
tocca vedere se le mettono per dare un effetto luccicante allo shampoo stesso (tipo per accentuare la perlatura) o se alla fine qualcosa resta anche sui capelli
appena mi arrivano provo!
la mica la mettono spesso anche nelle cere fissanti, ovviamente mix silicone-petrolatum...
si può provare, magari l'effetto in un siero è effimero ma carino!
Io uso un prodotto sberluccicoso "Testanera" e l'effetto è meraviglioso (lasciamo perdere adesso che ho in testa un pagliericcio informe...madò non mi ci fate pensare)! Prima usavo una crema della Elvive ma i "brillantini" erano argentati e troppo grossi e l'effetto era troppo palla da discoteca. Questo invece è dorato e brillantini minuscoli. Molto meglio. Se solo ci fosse qualcosa di più naturale per dare questo effetto......
Se riuscite nello spignatto compro tutto con assegno in bianco!!!!!
"Il poeta non dorme mai ma in compenso muore spesso" (Alda Merini)
Athenapose come tutte le polveri la mica si scioglie più agevolmente nel grasso che nell'acqua; ho paura che non si amalgami nel tuo gel la mica.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Athenapose come tutte le polveri la mica si scioglie più agevolmente nel grasso che nell'acqua; ho paura che non si amalgami nel tuo gel la mica.
allora come famo a metterla nello shampoo?
che poi non ho capito, [no linguaggio sms] proprio nel prodotto che si risciacqua di più?
Io avevo uno shampoo da parrucchieri - marca label.m - che aveva dentro la mica bianca... a parte che sui capelli non notavo la differenza (era usata per perlare il detergente secondo me) ma dopo qualche tempo si era depositata sul fondo perché evidentemente il detergente non era abbastanza denso per reggere le polveri (anche se in realtà lo trovavo della giusta densità per essere usato).
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
si effettivamente proprio nello shampoo non ce la metterei perchè va sciacquato...magari fare una cremina con esterqat leggera leggera da mettere prima dell'asciugatura
Come diceva jamie, non c'è solo il discorso prodotto a risciacquo o no (pure il balsamo si sciacqua) ma di carica elettrica. Il balsamo, cationico, tende a rimanere attacato ai cepelli nonostante il risciacquo, quindi la mica che pure è una pietra può essere che qualcosina in più resti attaccata rispetto al metterla in uno shampoo dove avete visto che alla lunga si deposita. Consiglio sempre di passare la mica al macinacaffè prima dell'uso, così attacca di più.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Si sono già micronizzate, infatti l'unità di misura per la classificazione è il micron.
Il macinacaffè non riduce la dimensione della mica solo crea un effetto elettrostatico che la rende più "legante"
allora io provo a metterla nel mio lucidante home made le sciolgo nell'olio e poi miscio assieme ho un sacchetto di mica bianco perlata (grassei lola ) vediamo che effetto fà