I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Vi posto la mia ultima creazione, impreziosita dal dosatore l'occitane abilmente riciclato:
(i contentori piccoli invece sono da viaggio )
E' fatta con l'emulsionante lamecreme (Glyceryl Stearate, Glyceryl Stearate Citrate) di behawe, ho deciso che ha un tocco che mi piace molto, anche se non sono ancora riuscita a farci una crema davvero fluida (anche questa da mettere nel dosatore è stata un inferno! ), nonostante ormai le dosi di cetil palmitato e cetilico siano lillipuziane...
profumazione 2gcc OE rosmarino, 2gcc OE may chang (buooooono!)
Io ne ho fatti 50g, ho pure finito il paraben k e quindi ce ne sono solo 4 gocce... spero bastino! Ma tanto inizierò ad usarla subito, stavo andando avanti a campioncini in attesa di questa produzione...
Al signor K. chiesero cosa stesse facendo. "Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore." (Bertolt Brecht)
gaxy ha scritto: ho deciso che ha un tocco che mi piace molto, anche se non sono ancora riuscita a farci una crema davvero fluida
Dimmii cara .. avendo tu ottenuto una crema da vasetto con il 5% di oli e uno sputacchio di xantana ... quante utenti di questo forum vuoi che ti insultino??? :risat: :risat: :risat:
Lol anto... basta che comprino il lamecreme come emulsionante e il risultato è assicurato! Non so nemmeno se possa uscire qualcosa di fluido usandolo...
Xanthana poca così non mi preoccupo dell'effetto bava di cane, oli pochi perché ho la pelle normale/mista...
Ti assicuro che col 15% di oli (crema mani), con un pochino di burro cacao ti salta fuori rocky la crema (col 3% di cetil palmitato e l'1% di cetilico)...
A parte questo...che ne pensi della ricettuzza?
:risat: :risat: :risat:
Al signor K. chiesero cosa stesse facendo. "Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore." (Bertolt Brecht)
gaxy ha scritto:Lol anto... basta che comprino il lamecreme come emulsionante e il risultato è assicurato! Non so nemmeno se possa uscire qualcosa di fluido usandolo...
Xanthana poca così non mi preoccupo dell'effetto bava di cane, oli pochi perché ho la pelle normale/mista...
Ti assicuro che col 15% di oli (crema mani), con un pochino di burro cacao ti salta fuori rocky la crema (col 3% di cetil palmitato e l'1% di cetilico)...
A parte questo...che ne pensi della ricettuzza?
:risat: :risat: :risat:
Brava Gaxy......mi sa che prima o poi me lo prendo anche io!
Comunque il lamecreme ve lo consiglio proprio! Con grassi ben pensati non la vedrete neanche, la densità della nivea classica... (mi piaceva, per le mani )
Al signor K. chiesero cosa stesse facendo. "Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore." (Bertolt Brecht)
May chang perché non avevo la lippia citriodiora che dovrebbe essere la solita verbena... l'avevo ordinata ma non mi è mai arrivata.
Ero sotto condizionamento di un fluido l'Occitane che stavo provando in campioncino ed il cui profumo mi ricordava appunto questi OE... molto buono, anche se l'alcool contenuto mi arrossa un po'!
A proposito, mi piacerebbe trovare dell'olivem 1000, che credo sia l'emulsionante di questo fluido... :firu:
Al signor K. chiesero cosa stesse facendo. "Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore." (Bertolt Brecht)
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
anto ha scritto:Mi hai incuriosito con il may chang :firu:
Io lo adoro ... e ne abuso
Il suo nome è Litsea cubeba, sa di agrumi, non è fotosensibilizzante e resiste a tutto, pure al sapone a freddo.
Ha un sacco di qualità e non costa neanche tanto, se ami gli agrumati è da provare.
"Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,
quando l'ultimo fiume sarà avvelenato,
quando l'ultimo pesce sarà catturato,
allora vi accorgerete che i soldi non si possono mangiare"
(monito degli indiani Cree del Quebec)
ehhh infatti, questa cosa che non sia fotosensibilizzante è geniale... poi sa di fresco fresco, io ci sento anche un fondo verde un po' "verbenoso" comunque...
Al signor K. chiesero cosa stesse facendo. "Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore." (Bertolt Brecht)
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
gaxy ha scritto:io ci sento anche un fondo verde un po' "verbenoso" comunque...
Yesssss, infatti mi piace l'abbinamento con la salvia sclarea, nel sapone. Ma è stupendo anche da solo.
Anto, ti tocca provarlo
"Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,
quando l'ultimo fiume sarà avvelenato,
quando l'ultimo pesce sarà catturato,
allora vi accorgerete che i soldi non si possono mangiare"
(monito degli indiani Cree del Quebec)
gaxy ha scritto:ehhh infatti, questa cosa che non sia fotosensibilizzante è geniale... poi sa di fresco fresco, io ci sento anche un fondo verde un po' "verbenoso" comunque...
E lo credo! Pare che la litsea cubeba sia più conosciuta come verbena esotica (Cina) informazione carpita su AZ
sono un'altra estimatrice della Litsea cubeba,è ottima,fresca e goduriosissima,se ne usa poca e riesce a coprire l'odorino dell'acido alfa lipoico,il che non è poco!!