Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ho improvvisato questo docciaschiuma:
Betaina 20
Sarcosinato 25
Disodium cocoamphodiacetate 10
Lamesoft 5
Glicerina 5
Proteine latte 2.2
Sucrose cocoate 2.2
Mentolo 1 sciolto in Alcool 1.2
Oe menta 10 gc
Profumo 0.2 gc
Paraben k 0,5
Acqua a 100
Dunque stavolta ho messo tutti gli ingredienti senza mescolare niente. Ho cominciato a mescolare dopo aver messo l'acqua. Mescolavo mescolavo ma tutto rimaneva come 'separato', i grumi densi dei tensioattivi dalla parte acquosa. Alla fine mi stavo rompendo e ho mescolato molto molto velocemente. Finalmente il tutto si è 'incorporato'. Preciso: era del solito colore trasparente-giallino-torbido. La cosa strana è che non c'era una bolla che fosse una Ho pensato: Lola sarebbe fiera di me
Naturalmente non era molto denso. Ho misurato il ph era 7. Ho aggiunto del citrico e bum...oltre ovviamente ad essersi addensato un pochino..ha cambiato colore! E' diventato bianco come il latte.
Voi ci capite qualcosa?
Infine: se aggiungo un pochino di tinovis ora che succede? Lo vorrei un filino piu' denso. Sono a ph tra 5 e 6 ora.
jamie,tirane fuori pocopoco e metti in quello qualche goccia di tinovis gtc,vedi se addensa e se non lo fa lassia perder che va bene così, altrimenti lo sprechi e non è che faccia poi 'sti miracoli! però mi sà che devi alzare un filo il pH x il tinovis
sì potevo fare così, non ci ho pensato sul momento. alla fine ho deciso di accontentarmi e l'ho imbottigliato così, per un docciaschiuma la consistenza va abbastanza bene. mi ci sono pure lavata, continuo a dire che questo mix di tensioattivi secondo me sgrassa un po' troppo.
Succede sempre col sarcosinato, quando sei a pH giusto sbianca, il perchè non lo so. Ma poi torna trasparente . Certo che il saccarosio coccoato non aiuta
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
veramente a me è la prima volta che succede, e dire che questo mix l'ho già usato diverse volte. Tra l'altro nonostante il sarcosinato a me non sembra così delicato come mix lavante, trovo che sgrassi un po' troppo Peccato perché a quanto pare è uno dei mix 'giusti' per ottenere detergenti decenti
Tra l'altro è rimasto bianco esattamente come il primo giorno, non ha ripreso la sua trasparenza.
e ciai ragione pure tu anto, come dire: la SAL non è tutto!
dato che perserverare è umano ma errare è diabolico, ecco come l'ho rifatto stasera, un po' stancamente devo dire indi toppando un pochino con i versamenti
più bianco del latte, non si è addensato granché, ma poteva ancora andare se non avessi messo quel pizzichetto di citrico di troppo (forse). così mi sono voluta divertire col tinovis messi 1g niente, poi alzato ph a 6 messi altro 1g ancora niente ma almeno non si sono formati i blob
così ho imbottigliato 200 gr di fantastico latte mentolato
mi ci sono lavata le mani e mi sembra sgrassante come l'altro, forse un pizzichetto-etto de meno. forse.
questi tensioattivi sono affascinanti!
chiarachiara ha scritto:jamie sei un mito! spignattatrice caparbia (è un complimento)
ogni tanto mi capita di ravanare fra i messaggi degli esordi di questo forum. allora leggo di tutte le prove che hanno fatto le spignattatrici 'senior' venute prima di noi, e loro non avevano nessuno, o quasi, a dir loro come fare, qual'era la % giusta di quello o di questo, se una cosa andava mescolata a lungo o poco... e si poteva palpare l'entusiasmo e la passione.
vado ricercando tutto questo...
sono una tediosa nostalgica, dopotutto.
fai benone a sperimentare,anche [no linguaggio sms] la pappa pronta dà poca soddisfazione,anche se, x quanto riguarda i tensioattivi,non è proprio pappa pronta.. sono assai misteriosi..
anto ha scritto:Tagliar è riuscita a farne uno traparente ma con mentolo all'1% e pochissimo alcol
Confermo.
Io ho usato decilglucoside, betaina e sarcosinato. Ho messo 1% di mentolo sciolto in circa 0,75-1% di alcool ed è rimasto trasparente.
Quando invece l'avevo fatto col 3% di mentolo sciolto in 1,5% di alcool era diventato opaco (e anche quello che avevo diluito in modo da avere 2% di mentolo in 1% di alcool era opaco).
Ultima modifica di tagliar il 09/02/2011, 12:44, modificato 1 volta in totale.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Jamie ha scritto:
ogni tanto mi capita di ravanare fra i messaggi degli esordi di questo forum. allora leggo di tutte le prove che hanno fatto le spignattatrici 'senior' venute prima di noi, e loro non avevano nessuno, o quasi, a dir loro come fare, qual'era la % giusta di quello o di questo, se una cosa andava mescolata a lungo o poco... e si poteva palpare l'entusiasmo e la passione.
vado ricercando tutto questo...
sono una tediosa nostalgica, dopotutto.
E ti sei persa tutto il vecchio promiseland che non è più leggibile! Là veramente c'erano gli esordi-esordi, io che avevo comprato il tocoferolo convinta di avere preso un conservante, i miei primi intrugli che in teoria avrebbero dovuto essere creme... Avevo solo Vic che mi aiutava, ma anche lui era agi esordi, la sua prima crema (gialla, granulosa e gommosa) l'ha fatta per me Poi ci siamo evoluti, abbiamo tanto studiato, tanto sperimentato, e siamo stati consigliati da qualche esimio e le cose sono andate meglio; abbiamo rovinato frullatori, scassato bilance, buttato via ricotte di tutti i tipi, insomma solo la passione ci ha sostenuto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:
solo la passione ci ha sostenuto.
struggente.
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
Lola ha scritto:
solo la passione ci ha sostenuto.
struggente.
manu, mica si sono buttati dalla finestra eh
io me li sono visti con la faccia stravolta a dirsi al telefono "cavolo, questa e' la decima ricotta 'sto mese "
Prova a fare, se ti va :
25 Sarcosinato
15 Betaina
5 Disodium cocoanfodiacetate
3 lamesoft
ecc....
Arriva a pH 5.5 .. dovrebbe addensarsi da solo, senza bisogno di aiuti.
Hai il carbopol aqua ???
Se si potresti prendere un goccio d' acqua , mettercene un cucchiaio e aggiungerci il bagnoschiuma che hai fatto.. Di solito si aggiusta ...
NB: non ti preoccupare per i colori che virano.. A me inspiegabilmente è uscito un bagnodoccia azzurro ( bellissimo !!! ) .. I misteri del pH.
anto ha scritto:Tagliar è riuscita a farne uno traparente ma con mentolo all'1% e pochissimo alcol
Confermo.
Io ho usato decilglucoside, betaina e sarcosinato. Ho messo 1% di mentolo sciolto in circa 0,75-1% di alcool ed è rimasto trasparente.
Quando invece l'avevo fatto col 3% di mentolo sciolto in 1,5% di alcool era diventato opaco (e anche quello che avevo diluito in modo da avere 2% di mentolo in 1% di alcool era opaco).
Riesumo questo topic di epoca giurassica perché stasera mi sono ricordata di avere ancora un residuo di un bagnoschiuma al mentolo nell’armadietto del bagno e sembra proprio quello di cui parlavo in questo topic (stessa ricetta, ma fatto a luglio 2017): mi sono “docciata” e che frescura!!!
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)