Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Buongiorno! Questo è il mio primo post...sono emozionata! Ho terminato da qualche settimana un prodotto del tipo "cristalli liquidi" che utilizzavo a giorni alterni sui miei capelli (solo sulle mezze lunghezze finali) prima di pettinarli con il pettine di legno. In questo modo il pettine scivolava di più e i capelli mi sembravano più lucidi.
Adesso, con la mia "conversione" (sono ancora all'inizio...) ad un utilizzo di prodotti più attento e consapevole, sto cercando qualcosa da dare sui capelli asciutti per facilitare il passaggio del pettine (i miei capelli arrivano sotto le scapole). Per il momento sto usando qualche goccia di olio di lino mescolato con OE di bergamotto... i capelli sono morbidi, ma per quanto riguarda la scorrevolezza del pettine....uhmmmm! Siccome lavo i capelli una volta alla settimana (ho notato che a lavarli meno si sporcano meno e sono più belli) non posso aspettare il momento del lavaggio per pettinarli...sarebbero solo un groviglione di nodi!
Avete qualche suggerimento da darmi? Vi ringrazio molto.
gli olii ti conviene metterli sui capelli umidi, così penetra meglio e lucida senza lasciarli unti, io mi trovo bene col germe di grano, ma quoto per il balsamo, già quello dovrebbe districare!
Ciao, è' vero, senza il balsamo o crema dopo lo shampo non potrei avvicinare un pettine ai miei capelli! Però, visto che li lavo una volta alla settimana, speravo di trovare qualcosa (al posto dei cristalli liquidi...) da dargli quando sono asciutti...sia per nutrirli sia per lucidarli un po' prima del pettine!
prova a risciacquarli con infuso di malva, che ho sentito che è districante,e poi sulle punte puoi provare l'olio di argan, per me è quello che toglie meglio i nodi
Misschampy ha scritto:Ciao, è' vero, senza il balsamo o crema dopo lo shampo non potrei avvicinare un pettine ai miei capelli! Però, visto che li lavo una volta alla settimana, speravo di trovare qualcosa (al posto dei cristalli liquidi...) da dargli quando sono asciutti...sia per nutrirli sia per lucidarli un po' prima del pettine!
Sam :yuhu:
ciao misschampy,prova a cercare nel forum la ricetta di galatea: crema nutridrata,o anche le varie varianti (io ne ho fatta una che si può usare sia come pre-shampoo che a capelli asciutti,sulle punte),mi ci trovo bene,lascia i capelli morbidi e se la utilizzi sulle punte asciutte, in minimissima quantità, aiuta molto i capelli mossi e ribelli e in genere quelli che tendono ad arruffarsi.
Grazie a tutte per i consigli...ieri pomeriggio ho messo qualche goccia di balsamo nelle mani e poi le ho passate sui capelli asciutti (solo le punte...) devo dire che sono morbidi...e profumati ! Secondo voi può essere dannoso per il capello?
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ciao! Sono rientrata oggi...sono stata al mare. Volevo ringraziarvi perché grazie ai vostri consigli ho scoperto un nuovo modo di prendermi cura di me stessa e, nella fattispecie, di giorno ho alternato burro di karité e olio di semi di lino per proteggere i miei capelli dal sole e dalla salsedine. La sera li sciacquavo utilizzando solo il balsamo. Si sono mantenuti morbidissimi!
io emulsiono gel d'aloe con olio delle fate autarchico.
viene una crema perfetta.
fase idratante e fase oleosa.
spignatto express...
passi sulle punte,dosando l'olio come meglio è per te (usa anche il jojoba se credi)
ed è fatta.
capelli dispiplinati lucidi nutriti e idratati.
beninteso che la nutridrata di galatea è magnifica...
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
Grazie per il consiglio. Considerando che ancora non ho spignattato nulla (purtroppo la mia ignoranza è tanta e il tempo a mia disposizione...poco! :mirmo: ) mi riservo di preparare la nutridrata di galatea più avanti, quando sarò più preparata... Vorrei provare il tuo "mix". Posso prendere un gel d'aloe qualsiasi, tipo planters o equilibra? Per l'olio delle fate ho tatto un po' di ricerca nel sito, ma in questa mezzora non sono riuscita a trovare la marca... Ciao!
Misschampy ha scritto:Grazie per il consiglio. Considerando che ancora non ho spignattato nulla (purtroppo la mia ignoranza è tanta e il tempo a mia disposizione...poco! :mirmo: ) mi riservo di preparare la nutridrata di galatea più avanti, quando sarò più preparata... Vorrei provare il tuo "mix". Posso prendere un gel d'aloe qualsiasi, tipo planters o equilibra? Per l'olio delle fate ho tatto un po' di ricerca nel sito, ma in questa mezzora non sono riuscita a trovare la marca... Ciao!
Sam :yuhu:
simona ha ragionissima,ma se vuoi lo puoi rifare a casa,c'è la ricetta sul sito (crema delle fate autarchica si chiama)
il gel d'aloe io uso quello delle esi che non puzza.
lo metti nel opalmo e misceli .
viene una bella crema bianca ottima anche per il corpo.
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
ma voi cosa intendete per capelli lucidi? perchè pure io ho fatto l'impacco con l'olio di mandorle prima dello shampoo, ma la lucentezza dov'è?
e non dovrebbero essere proprio i cristalli lquidi a lucidarli?
Ciao fede, i capelli lucidi sono capelli sani con la loro lucentezza naturale, che non è certo la lucentezza del silicone, effetto pvc. Se i capelli hanno bisogno di cure, con un solo impacco, mica si risolve niente, soprattutto se lo hai fatto a capelli asciutti. Non è così semplice curare i capelli senza siliconi, e bisogna personalizzare. Oppure torna ai siliconi che è facile.
l'ho fattto coi capelli asciutti infatti ma c'era scritto così nella confezione del mio olio di mandorle di bv. comunque il mio colore è opaco nonostante la tintura e mi fa venire anche una brutta pelle, perciò ho bisogno di lucidarli un pò. mi butterò sui siliconi allora tanto il capello è materia morta.
Ultima modifica di fede il 29/01/2010, 15:14, modificato 1 volta in totale.
lascia perdere che c'è scritto, gli impacchi falli sempre a capelli umidi. Per i siliconi, fai come vuoi ma la mia era una provocazione: i siliconi non fanno i capelli lucidi, ma sono loro ad essere lucidi, il capello non si cura e se usi cristalli liquidi l'esperienza di molte insegna che i capelli alla lunga si disidratano. Prodotti bio con olii vegetali, invece possono nutrire il capello, che non si rigenera ma può migliorare e diventare più resistente. E se i capelli sono lucidi è perchè sono sani, non perchè hanno all'esterno una guaina plasticosa, e sotto chissà come sono.
Anche sul mio olio -non ricordo la marca, comunque è olio di mandorle+olio di argan- c'è scritto di usarlo a capelli asciutti, ma io lo uso solo con i capelli umidi. Prova
La lucentezza del silicone, al di là del discorso eco-bio, la trovavo innaturale e i capelli si sporcavano alla velocità della luce.. Non erano lucidi, erano unti, anche con pochissimo prodotto
NON chiamarmi LITTLE!
Chiamami Perfida
chiamami Edie
chiamami come più ti aggrada..
ma NON CHIAMARMI LITTLE!