
Allora: io e il mio fidanzato siamo uniti nel cuore, nell'anima e nella dermatite seborroica


Il sospetto si è insinuato dentro la sua testolina seborroica e ha deciso di sottoporsi alle mie amorevoli cure con l'atteggiamento più maturo possibile: la resistenza passiva

I prodotti per cominciare a seviziar.. ehm curarlo amorevolmente ce li ho ma ci siamo scontrati su una questione di principio che pare insormontabile: la barba.
Il suo sogno sarebbe quello di diventare come lui (


così quando il dermatologo ha suggerito di tagliare la barba non dico che è scappato urlando ma quasi. Sostiene che non impedisce in alcun modo le cure e preferisce andare in giro con la barba incrostata di psogel piuttosto che tagliarla

Lo assecondo sperando che lo psogel agisca per osmosi oppure devo impormi perchè è assolutamente verosimile che la dermatite che sta proliferando sotto la sua barba non si può curare se non si rade?
Adesso è tutto spalmato di pomata lenitiva fitocose e io mi auguro che gli si sigilli la faccia e non riesca a scrostarla mai più

Nel suo armadietto del bagno traboccante di balocchi e profumi non c'è traccia di alcun strumento di rasatura quindi sono dilaniata dai dubbi:
1 - Devo convincerlo a radersi con la fiducia e il rispetto reciproco tipico dei calci negli stinchi oppure lo lascio al suo metodo di cura aspettando che gli strati di creme sulla sua barba formino una patina tale da soffocarlo?
2 - Nel caso riesca a convincerlo (o a sedarlo pesantemente) esistono prodotti per la rasatura pensati per chi, sotto la coltre di peli, cova una dermatite seborroica? Rasoi magici, lozioni paradisiache, qualcosa che non gli faccia implodere la faccia? No perchè se fosse per lui userebbe il mio silkepil

3 - Cambiare direttamente ragazzo è un'ipotesi da prendere in considerazione?
La disperazione del mio caso è evidente
