Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
variante del balsamo all'esterquat per chi vuole mantenersi eco bio
la birra contiene il luppolo e malto ottimi entrambi per i capelli.
A
esterquat 5%
vegequat (cocodimonium hydroxypropyl hydrolyzed wheat protein) 3%
germe di grano 2,5%
burro di karitè 2,5%
B
birra decantata 65%
glicerina 5%
gel d'aloe 10%
proteine della seta 2%
phenonip 20 gtt su 200 grammi di balsamo
essenza di mirra 5 gtt su 200 grammi di balsamo
procedimento sempre lo stesso. il risultato è soddisfacente. Il balsamo risulta più leggero rispetto a quello con acqua e solo esterquat. Sui miei capelli fini e lisci funziona bene anche se credo sia meglio abbassare un po' la quota grassa.
sono riuscita a coprire quasi completamente l'odore di birra con questa essenza che trovo affine. Insomma sono soddisfatta
p.s. il colore ambrato è merito della birra.
edit: riscritte tutte le percentuali per ordine della Capa e della consigliera Tagliar :firu:
Ultima modifica di aldebaran il 28/06/2009, 23:20, modificato 3 volte in totale.
Qualsiasi cosa fai o sogni di fare, comincia a farla....nell'audacia c'e' genio e magia...........
Athena, anche a mezzanotte è bello sentirti.
Si, il vegequat è di Vernile, me lo aveva spacciato per un succedaneo dell'esterquat e l'avevo usato nel mio primo tentativo di balsamo. Poi ho saputo da Lola che può essere usato come coadiuvante in un balsamo e come condizionante in uno shampoo.
l'ho provato anche nello shampoo ma non ho notato differenze.
E. A. Poe lo ha aggiunto in un dopobarba allo 0,5%
Baci
Qualsiasi cosa fai o sogni di fare, comincia a farla....nell'audacia c'e' genio e magia...........
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
aldebaran ha scritto:Tagliar ma allora ho postato male dovevo scrivere le percentuali?
Questa è stata la mia proposta accetta dalla capa.
Meglio indicare le percentuali, così non ci sono fraintendimenti tipo quanti grammi sono stati messi in una certa crema... sono tanti... no sono pochi perchè ne ho fatti 200 g... fraintendimenti di cui ogni tanto leggiamo qui sul forum.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
senti un pò ma non hai avuto nesusn problema di addensamento tra birra e bastardello di esterquat??
cioè hai avuto la stessa consistenza che usando l'acqua?
che bella idea la birra aldebaran!!! te la copio appena ho le ceramidi(che voglio metterci)
scusa la curiosità,che birra hai utilizzato?
e ripeto la domanda di athenapose,mi pare.. ha fatto il bravo l'esterquat con la birra? cioè,ha addensato/emulsionato bene?
te lo chiedo poichè nel balsamo che avevo fatto con l'aceto e l'infuso di ortica era venuta una strana consistenza tipo ricotta lavorata e ci ho dovuto smanettare parechio x farlo tornare normale..
chiara scusa il ritardo ma sono in vacanza e me ne vado in giro tutto il giorno
la birra ha funzionato alla grande ma l'ho lasciata a prendere aria per due giorni in modo da farle perdere il gas e si è emulsionata con esterquat e vegequat molto bene (e non credo per merito del vegequat).
ho usato della birra chiara che ho comprato da Lidl ma ora non ricordo la marca (anche questo non credo sia determinante)
per il resto posso dire che il balsamo funziona benissimo!
Qualsiasi cosa fai o sogni di fare, comincia a farla....nell'audacia c'e' genio e magia...........