Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ciao ragazze, arrivo al dunque del mio problema chioma: capelli fini e delicati ma da qualche mese trovo troppi cadaveri sulla spazzola dopo il lavaggio e la cute e' unta, ricoperta da una patina giallognola di sebo che mi soffoca la radice del capello. Il parrucchiere dopo un esame della cute mi ha detto che devo liberare e purificare il cuoio capelluto da questo sebo che tappa i bulbi piliferi.
non riesco nemmeno a rimanere due giorni senza lavare i capelli senza avere effetto lumache bavose in testa!
Da alcuni mesi stavo usando shampoo della fitocose, ecobio e delicati ma mi sembra davvero che non lavino molto ed ora mi ritrovo cosi'.
sono ritornata al trattamento prescritto dal dermatoloco con shampoo Bioesse Gel ed integratori specifici.
Il mio dubbio e' quindi che ecobio va bene, per molti...ma non per tutti. Cosiì dopo il trattamento speciifco dovro' abbandonare gli shampo e i balsami ecobio, per i miei capelli sembra non facciano molto anzi..forse peggio!!!
Cioè per curarti adesso devi prendere un orrorifico...? Basterà un Nivea o un elvive e buone grattatine ad ogni shampoo.
L'ho sempre detto che il troppo delicato per i capelli non va bene, poi ci si ritrova con la seborrea.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
grazie per i commenti .. infatti mi ricordavo di alcuni commenti di Lola sugli ecobio e la loro eccessiva delicatezza. Per molti ma a quanto pare non per tutti.
Ho provato lo scrub ma ho irritato la cute ed ho lasciato perdere.
Provero' ad alternare il Bioesse con un nivea fresh energy che ho a casa o un neutro Mantovani che non mi sembrano malvagissimi.
Pero' mi rendo conto che a volte non bisogno inzucconirsi con l'eco bio ad ogni costo quando non fa per noi. Anche le creme, io mi trovo splendidamente con una crema all'urea consigliatami qui da Laura che non sara' certo eco bio ma fa il suo lavoro e nessun altro prodotto provato delle varie linee ecologiche puo' sostituirlo.
Stessa cosa per i balsami con siliconi: provati senza ma i capelli sembravano quelli di Maga Mago'. Sono tornata al balsamo crema garnier che e' il meno peggio ma disciplina come deve i capelli.
anche io ho notato una caduta incredibile da quando uso i prodotti ecobio nonchè la forfora.. , infatti ora li alterno al nivea fresh energy e va decisamente meglio!in fondo credo che ognuno debba trovare un buon compromesso tenendo in considerazione anche le proprie esigenze!
Anch'io alterno gli shampoo eco-bio a quelli siliconici e mi trovo benissimo!
Ho seguito fin da subito il consiglio di Lola di sgrassare ti tanto in tanto la cute con un "sano" shampaccio e non ho avuto alcun problema!
La Verità è la prima cosa da ricercare, dopodiché la Bellezza e la Bontà si aggiungeranno da sole.(Mahatma Gandhi)
vedi, a ognuno funziona in maniera diversa: io mi riempio di forfora non appena mi tocca lavarmi con uno shampoo piu' aggressivo (e manco tanto, necessariamente: l'ultimo era per bambini!)
si in effetti un pochina di forfora la da..anche se lo uso diluito, infatti stavo pensando di usarlo mischiato ad uno bio... anche se esattamente non so quale sarebbeil risultato :firu:
Ma ti causa la forfora anche se lo utilizzi saltuariamente?
Se lo prendessi, lo utilizzerei una tantum, per sgrassare la cute, dopo l' uso continuato di shampoo bio!
La Verità è la prima cosa da ricercare, dopodiché la Bellezza e la Bontà si aggiungeranno da sole.(Mahatma Gandhi)
credo anche io che gli shampoo eco bio non facciano per me sicuramente il fresh energy da usarsi sempre è troppo lavante anche se ho i capelli che tendono a ingrassarsi facilmente sulla cute perchè anche questo mi fa venire la forfora come dicevo prima...servirebbe uno shampoo normale...devo cercarlo tra i nivea che non hanno siliconi...e il fresh energy tenerlo in considerazione per quando faccio gli impacchi con oli
Lakura ha scritto:vedi, a ognuno funziona in maniera diversa: io mi riempio di forfora non appena mi tocca lavarmi con uno shampoo piu' aggressivo (e manco tanto, necessariamente: l'ultimo era per bambini!)
Anche a me lo mismo proprio... Io e gli sles ormai ci siamo separati Devo dire che però uno sporadico shampetto di mamma ci sta :firu: specialmente ora che fa caldo (anche su eh Laku? ) qualcosa di più lavante non guasta!!
Bisogna anche aggiungere che con gli shampoo ecobio ci si deve, come dire.... prendere la mano e imparare ad usarli Per questo consiglio di non demordere!
se devo fare due passaggi con uno shampo ecobio, frizionare super bene la cute e tutto allora preferisco uno shampo Nivea (un esempio tra quelli accettabili) diluito e con un passaggio solo che mi lavi bene il capello.
altrimenti cosa lavo a fare???
stessa cosa per la maschera semi di lino dei Provenzali: la metti e poi sembra di non averla nemmeno usata. Ok senza siliconi, ma ci sono altre valide alternative che almeno fanno il loro sporco lavoro e non lasciano i capelli come stoppa.
ho provato lo shampoo della nivea quello con le proteine di riso e fiori di loto perchè cercavo una via di mezzo tra il TEA e il fresh energy e credo proprio di averlo trovato!!!niente forfora....anzi mi ha tolto pure il crespo (ora è da testare quanto durano puliti e se da prurito )