allora,premettendo che ancora non ho il pge 10-laurato(mi sto attrezzando..) la formula iniziale è questa:
in un bicchiere:
alcool a 95° 6%
acqua di rose 50%
acqua oligominerale 40%
glicerina 5%
ossido di zinco 1 cucchiaino per 100gr
argilla violetta 1 e 1/2 cucchiaini
caolino 1/2 cucchiaino
coloranti alimentare giallo e rosso
in un altro bicchiere:
phenilight 0.5 %
O.E. lavanda e arancio dolce
non avendo il 10-laurato ho provato col 3-oleato(pge)0.6% e poi ho aggiunto fino all'1%
ho unito il contenuto dei due bicchieri ed ho mescolato ma restavano sempre le goccioline della parte oleosa in superficie,ho alzato fino all'1% la quantità di pge 3 -oleato.niente,sempre qualche gocciolina in sospensione.
ho messo comunque nella bottiglietta ed ho aspettato che le polveri si depositassero e ho fatto le foto.
si è formato un centimetro(in alto) di non so bene se fosse quota acquosa ed oleosa emulsionata con poche polveri (visto che il 3-oleato è un emulsionante A/O ) o che altro...

comunque alla fine con una pipetta ho "succhiato" via quel cm di blob che galleggiava ed ho aggiunto un altro 9% di alcool e spero così si conservi(15% di alcool a 95° in totale) visto che il phenilight con gli oli essenziali l'ho dovuto togliere..
quindi alla formula iniziale si toglie la quota oleosa e si aggiunge un 9% di alcool a 95° alla quota acquosa
comunque qualcosa di quota oleosa deve essersi solubilizzato o emulsionato poichè il tonico profuma di lavanda e arancio..
aspetto pareri esperti,grazie




domani faccio un'altra foto al tonico senza blob galleggiante,oggi non l'ho fatta dopo "l'asportazione della mucillaggine"
