ho spignattato una cremina viso fluida e nutriente, con l'8,5% di grassi.
Mi è arrivato l'olio di camelia da aromazone... e mi faceva poesia

sul sito dicono che è nutriente, antiossidante, antiage, addolcente, adatto alle pelli secche ed è ricco di acido oleico (79%) .....
secondo me è un olio grasso-medio, ed è leggermente denso, mentre sul sito lo dichiarano fluido.
La ricetta è questa:
fase A
acqua a 50
5% di glicerina
0.5% di gomma xantana
fase B
1% burro di karitè
1% olio di camelia
1% olio di argan
1% squalene
1% jojoba
2% cetilico
3% sesquistearato
fase C
0.5% tocoferolo
1% olio di rosa mosqueta
1% ceramidi
1% allantoina
1% umectol
0.5% nano lpd
0.5% estratto di liquirizia
acido lattico per abassare il ph
O.E. di cipresso blu 2 goccie
preservative 12 5 goccie
Ho mescolato la fase A e B , precedentemente scaldate, con il minipimer, (na fatica). Ho stemperato l'allantoina con le ceramidi e poi ho aggiunto la fase C all'emulsione. L'umectol mi smonta sempre un po' la crema

L'ho messa in un dispenser perchè così vado meglio a dosare.
Non sono però molto convinta, mi ha dato l'impressione di essere troppo pesante, anche se questa percentuale di olii dovrebbe essere per pelli miste.
Forse ho sbagliato la scelta dei grassi?

che ve ne pare?
ho scattato la foto appena fatta la crema, si vedono ancora delle micro bollicine sul cucchiaino
