Dal profumo caratteristico della lavanda appena colta, ha un’azione astringente e purificante. Ideale per le pelli miste.
Ottenuta dalla distillazione a vapore: 100kg di piante fresche per 100l di acqua floreale ricca di attivi ricca di attivi idrosolubili
Senza aggiunta di alcun profumo sintetico
Non diluita
COMPOSIZIONE
Acqua floreale di Lavanda Bio, Conservanti certificati ECOCERT, Acido citrico di origine naturale.
Prezzo indicativo al pubblico: € 10,60 (pagata 9euro....starò simpatica al farmacista!!)
lo sto usando adesso che fa più caldo al posto del fluido opacizzante sempre della Sanoflore, per il momento mi sembra ottima, ma il profumo non mi piace proprio, vado in apnea quando lo metto!!!
Ciao! Ho ricevuto una mini taglia da Saninforma acquistando la mousse di sanoflore!! Confermo: l'odore è abbastanza terribile!! Io sono un po' perplessa perchè sento la pelle tirare con questo tonico. E' normale? Sinceramente questa sensazione mi dà un po' fastidio e proprio per questo non lo comprerei. Attualmente sto riciclando il tonico per tamponare le macchiette post brufolo.
Il tonico all'alchemilla di fitocose, sempre per pelle mista, non mi dà questa sensazione.
:ping:
Ultima modifica di ilarietta.80 il 07/06/2009, 10:44, modificato 3 volte in totale.
ilarietta quello che ti posso consigliare io è poca cosa! tirava la pelle anche a me se lo mettevo mattina e sera, adesso lo uso solo la mattina!
magari abbiamo due routin biuterecce diverse comunque io la mattina : lavo con saponetta delicata, passo il tonico solo su guance, naso e fronte (sono le mie zonacce!! ) e poi crema su tutto il viso!
prova così sennò, vorrà dire che per te è troppo!
p.s. odore tremendo, credo che .... ...
Tu quanti spruzzi fai? Io ho la tendenza ad eccedere Sì sì anche io lo uso solo una volta al giorno e poi cremina!!! Forse dovrei diminuire gli spruzzi sul dischetto!!!
come quanti spruzzi faccio???????????
ma uno solo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
faccio una spruzzata sola sulla mano e passo, "schiaffeggiando", aspetto che si asciuga e metto la crema!
nyuu ha scritto:
come quanti spruzzi faccio???????????
ma uno solo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
faccio una spruzzata sola sulla mano e passo, "schiaffeggiando", aspetto che si asciuga e metto la crema!
Ecco perchè..io ne faccio 7 sul dischetto :risat: Mamma mia..quante cose che devo imparare. Con quello fitocose ne metto poco, ma con questo a spruzzo non riesco a regolarmi ...
Grazie per la dritta!! Anche con lo jalus plus ho avuto problemi di dosi :risat:
Sono uno scandalo!!! Questa sera provo e domani se tutto funzia rettifico il post che ho messo prima!!
......... bhè oddio mi hai fatto sorgere un dubbio..... magari sono io a sbagliarmi......però credo che in generale i prodotti vadano sperimentati e vada cercato l equilibrio giusto, la vedo una cosa mooooolto soggettiva!
all inizio, abituata ad altri tonici anche io ero solita fare più o meno 3 spruzzi sul dischetto, ma questo tonico qui non è aggressivo, è molto delicato e usato così mi sembra che vada sprecato tutto solo sul dischetto, è che si asciuga molto facilmente!
prova, poi sappimi dire
nyuu ha scritto:......... bhè oddio mi hai fatto sorgere un dubbio..... magari sono io a sbagliarmi......però credo che in generale i prodotti vadano sperimentati e vada cercato l equilibrio giusto, la vedo una cosa mooooolto soggettiva!
all inizio, abituata ad altri tonici anche io ero solita fare più o meno 3 spruzzi sul dischetto, ma questo tonico qui non è aggressivo, è molto delicato e usato così mi sembra che vada sprecato tutto solo sul dischetto, è che si asciuga molto facilmente!
prova, poi sappimi dire
Ciaooooooo!!!Mi sono appena struccata.. 1 spruzzata sulla mano, ho tamponato e la pelle tira molto meno (però rispetto a quello fitocose non c'è paragone..tira ancora un pochino)! :firu:
Edit: idem questa mattina: 1 spruzzata ma la pelle tira ancora un pochino! Sarà la lavanda?:mah:
La pelle tira perchè un'acqua floreale o tonico non può dare l'emollienza che ti serve evidentemente se dici che la pelle ti tira... Non usi nessuna crema, magari leggera adatta alla stagione? La uso persino io che ho la pelle mista!
ma in piccola parte anche a me tira, ma dopo 1 minuto tanto metto la crema!
diciamo pure che anche senza tonico, solo con il sapone, se mi lavo il viso e lo asciugo, dopo poco mi tira (l acqua di roma è una ciofeca!! ), quindi la cosa non mi sconvolge più di tanto, però se mi lavo e passo anche il tonico tira di meno e la sento più pulita..... altro non so dirti! forse è la lavanda........ aspettiamo esperte!
månes dotter ha scritto:La pelle tira perchè un'acqua floreale o tonico non può dare l'emollienza che ti serve evidentemente se dici che la pelle ti tira... Non usi nessuna crema, magari leggera adatta alla stagione? La uso persino io che ho la pelle mista!
Ciao, sì che uso la crema (l'ho precisato sopra ). Però mi rimane questa sensazione di "tiraggio". Invece con il tonico alchemilla niente tiraggio (nemmeno con quello all'iris no alchol di Clarins!!Poi metto jalus plus e la crema alle ceramidi/alchemilla). Boh..la mia pelle però è molto reattiva, magari è per quello. Comunque lo riproverò tra qualche gg perchè questa settimana mi dà fastidio qualsiasi cosa.. riproverò con 1 spruzzata e vi farò sapere!!
Ragazze ho capito che si chiamano tonici tutti e due, ma mi state confrontando un cosmetico completo con un'acqua distillata di fiori col conservante. Ovviamente il tonico fitocose che qualche attivo ce l'ha e se non ricordo male ha anche qualche adensante farà meno sensazione di tiraggio.
Qui sull'inci non c'è molto da dire, è smplice acqua distillata di lavanda, tutta bio. Neanche a me fa impazzire l'odore ma mi sono trovata bene con l'acqua ai fiori d'arancio della stessa linea, che ha un buon profumo. Che ovviamente mi è stata regalata, trovo il prezzo troppo alto per i miei gusti.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
io uso l'acqua di camomilla della stessa linea (INCI identico tranne il tipo di fiore, ovviamente) però sono sempre in dubbio, il ph è abbastanza acido da poter essere usato come tonico?
Lola ha scritto:Ragazze ho capito che si chiamano tonici tutti e due, ma mi state confrontando un cosmetico completo con un'acqua distillata di fiori col conservante. Ovviamente il tonico fitocose che qualche attivo ce l'ha e se non ricordo male ha anche qualche adensante farà meno sensazione di tiraggio.
Pensavo fossero uguali (io leggo tonico e vado in buona fede ). Ecco perchè danno "risultati" diversi. Grazie Lola. Questa sera confronterò per bene..magari è la volta buona che inizio a capire qualcosa di inci!
Grazie.
Ila
Lola ha scritto: Neanche a me fa impazzire l'odore ma mi sono trovata bene con l'acqua ai fiori d'arancio della stessa linea, che ha un buon profumo. Che ovviamente mi è stata regalata, trovo il prezzo troppo alto per i miei gusti.
se comprate on line dalla francia queste acque floreali costano sulle 5 euro...abbordabile, no?? visto che in italia le mettono a 11-12 euro.. (tipo sul sito www.easyparapharmacie... le spese di spedizione sono altine, sulle 15 euro, ma se contate di fare una spesa grossa si ammortizzano bene, i prodotti costano molto meno che qui :firu: )
anche io ho quest'acqua...l'ho usata un pò di tempo fa ma non capivo bene la sua funzione, il farmacista ai tempi mi disse..quando hai voglia spruzza,,,,
a me queste indicazioni mi fanno rimanere sempre un pò così....dato che sono alla ricerca di un tonico lo rimetto in carreggiata.... o no cosa dite???
E pensate che io me la sono appena fatta in casa con il mio NUOVO DISTILLATORE
Invidiazza?
:risat:
Con i fiori secchi è venuta profumatissima: immagino la goduria di quella coi fiori freschi la prossima estate; mi sa che le farfalle rimarranno a bocca asciutta...
:risat: