é una cremina molto povera in attivi(poichè pensata per una ragazzina di 12 anni che ne voleva assolutamente una.. )ed è la prima che faccio usando il carbopol140.
la ricetta:
A
acqua oligominerale a 100
glicerina veget 3
xanthan 0.1
carbopol140 0.5
tampone con soda custica in soluz al 20% q.b. a pH6
B
jojoba 1
caprilico,caprico trigliceride 0.5
neem 0.5
sesquistearato 2.5
cetyl palmitato 1
dry flo 1
nota:Lola mi aveva consigliato come emulsionanti il montanov68 a 3 ed il cetyl palmitato a 0.5,ho invece sostituito il montanov con il sesquistearato(perchè volevo provarlo.. il montanov l'avevo già utilizzato piu' volte)
C
tocoferile acetato 0.5
allantoina 0.5
sodio jaluronato 2 (in soluz al 1%)
pantenolo 1.5 (al 50%)
E.G. biancospino 1 (astringente-purificante)
phenilight 10 gcc
fragranza cocco 2 gcc
fragranza vaniglia 2 gcc
colorante alimentare liquido rosso
il pH final era circa 5,ho alzato a 6
la crema è ferma,ovviamente non unta,niente effetto bianco(alè),molto rosa e forse un po' troppo prufumosa di dolce per i miei gusti.
decisamente meglio con il carbomer piuttosto che con idrossietilcellulosa!!!
ora le foto:
fase A gellata-fatte separatamente una parte con carbopol e una con xanthan e glicerina,poi unite e messo qlc goccia di soda caustica fino a formazione del gel



come vedete,il gel è pieno di bolle

perchè ho frullicchiato la fase in preparazione.. ma come si fa a non fargli fare le bolle?
Lola queste melefiche restano per sempre nella crema finale?
questa è l'emulsione


e questa la crema finita(dopo fase C)


grazie a tutte