I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ho le guance perennemente rosa che come effetto estetico non mi dà fastidio, ma vedi mai che un domani la situazione peggiori... pericò ho provato a farmi una crema contro 'sta couperose.
Spero di aver azzeccato gli attivi giusti (se avete consigli ben vengano).
Acqua a 100
Carbomer 0,2
Xantana 0,1
Glicerina 3
Pantenolo 1
Allantoina 0,5
EF Rusco 0,5
EF Liquirizia 0,5
Dicaprylyl Ether 2
Olio di Jojoba 1
Olio di Nocciolo di Pesca 1
Oleolito di Calendula (in olio di riso) 2
Karitè 0,5
Tocoferile Acetato 1
Proteine del latte 0,5
Bisabololo 0,5
Abil Care 2
Tinovis ADE 1
Paraben K 0,5
Fragranza English Rose (Gracefruit) 5 gocce
Il colore beige è dato dagli estratti. Perdonate le ditate sulla crema
A proposito di estratti, siccome sono tinture alcoliche... sarebbe meglio utilizzarne di altro tipo in una crema che dovrebbe essere contro la couperose, vero?
A parte questo, la mia pelle mista ci si trova bene: si assorbe in fretta e lascia la pelle morbida
L'unica cosa è che la prossima volta proverò ad addensare meno il carbomer con meno gocce di soda, anche perché il Tinovis mi pare faccia proprio bene il suo dovere di addensante
Ultima modifica di Paty il 26/03/2009, 14:49, modificato 1 volta in totale.
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
sembra compattissima infatti,....e mi sa che tu hai il tinovis ADE che la sottoscritta pirlona :mirmo: non ha preso....
brava comunque, mi incuriosisce il rusco, che fa di preciso?
complimenti!! :fiesta:
cioppa pure io con i nostri estratti ho fatto una crema per la couperose e l'ho fatta cosi
ieri sera ho fatto questa cremina con qualche variante
acqua distillata a 100
tego carbomer 0,8gr
xantana 0.1
glicerina 3 gr
soluzione soda caustica
fase B:
Alcool cetilico 2gr.
methyl glucose sesquistearate 3gr
burro karitè 2gr
insaponificabile di avogado 1gr
caprilico caprico trigliceride 4gr
cera di jojoba 1gr
olio argan 2gr
fase C (a freddo)
estratto fluido vite rossa 2gr
estatto fluido rusco 2gr
sodio ascorbil fosfato 1gr
sodio ialuronato 1%
allantoina 0.5 ( si è sciolta nello jaluronato incredibileeeeeee)
amminoacidi decatlon 1
paraben k 0,5gr
profumazione mora
si assorbe in un secondo bella liscia e magari con la vite e il rusco aiuta un pelino in caso di couperose ma non è una certezza però tra le proprietà sia dell'una che dell'altra c'è il fatto che sono vasoprotettori
anche la mia è venuta bella solida e il colore è noccioloso mia mamma la usa tutti i giorni praticamente un miracolo
polipa ha scritto:e il dicaprylyl ether com'è sul viso?
mmm... me par ben
Credo che provandolo puro sulla pelle ci capirei molto di più
prima o poi ci arrivo che devo provarle tutte le sostanze, non rosicchiarmi dall'invidia dopo vero?
gli estratti dove li pigliate principalmente? tipo da vernile?
polipa ha scritto:gli estratti dove li pigliate principalmente? tipo da vernile?
se li avessi presi da vernile sarebbero ancora in giro per l'Italia
li abbiamo presi con civetta dalla sua farmacia tempo fa... e divisi a metà per risparmiare
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
è già bella così, ma mi è venuto in mente che potresti aggiungere a freddo, se ce l'hai, dell'olio di ribes nero(o l'estratto)
è una manna contro i rossori, io non posso più farne a meno
Cleo ha scritto:è già bella così, ma mi è venuto in mente che potresti aggiungere a freddo, se ce l'hai, dell'olio di ribes nero(o l'estratto)
è una manna contro i rossori, io non posso più farne a meno
mmm... che fai, mi crei un bisogno cosmetico?
Jamie ha scritto:li voglio!!! dove tu avere preso?
Cummia
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
Paty ha scritto:mmm... che fai, mi crei un bisogno cosmetico?
paty se vuoi l'olio di ribes nero (provenienza scts) te ne do un po' io, ne avrò un 18 ml e non so davvero come usarlo, visto che su di me non fa una cippa, anche usato puro l'ho anche addizionato di tocoferolo per preservalo meglio!
Paty ha scritto:Cummia
mi ispirava l'idea dell'estratto fluido" è così poetico! in cosa galleggia codesto estratto?
Jamie ha scritto:paty se vuoi l'olio di ribes nero (provenienza scts) te ne do un po' io, ne avrò un 18 ml e non so davvero come usarlo, visto che su di me non fa una cippa, anche usato puro l'ho anche addizionato di tocoferolo per preservalo meglio!
Mi tenti... se vuoi ti faccio una lista di qualche olio "simpatico" che ho...
mi ispirava l'idea dell'estratto fluido" è così poetico! in cosa galleggia codesto estratto?
Alcool... mi sa che non ci va a nozze con la couperose, perciò non ne ho messo tanto (oltre al fatto che sono marroni)
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
Paty ha scritto:Mi tenti... se vuoi ti faccio una lista di qualche olio "simpatico" che ho...
mi tenti anche tu :firu: mi interessa qualche olio adatto a pelle grassa...tipo l'olio di melone
famo così io la boccetta me la porto, poi se lo vuoi bene altrimenti se ne torna a casa con me
Alcool... mi sa che non ci va a nozze con la couperose, perciò non ne ho messo tanto (oltre al fatto che sono marroni)
in effetti...[no linguaggio sms] a me non ha mai dato fastidio, ma la mia pelle sfugge a qualsiasi classificazione
questo è il problema degli estratti vegetali, sono sempre veicolati in qualche mezzo non proprio piacevole :(
a parte gli oleoliti