In sostanza elenca i danni -del fluoro e la provenienza (il fluoro dei dentifrici viene messo dalle aziende solo per smaltire le grosse partite di fluoro velenoso derivanti dalle industrie pesanti , che invece di pagare gli altissimi costi di smaltimento del prodotto, vengono venduti alle aziende cosmetiche per metterlo nei dentifrici e smaltirlo a basso costo-.
Poi informa che -un comune dentifricio contiene sali di fluoro, sle, sles , derivati del petrolio, triclosan ed altri antibatterici chimici sintetici, dolcificanti e aromi sintetici-
Continua esaminando l'aggressivita' di sle e sles e triclosan.
All fine, cosa usare allora al posto del dentifricio?
e qui quoto di nuovo:
-Sembrerà strano, ma un alternativa utile e naturale per la pulizia dei denti è proprio il sapone.
Vi chiederete come mai tutti usano il dentifricio quando invece si può usare anche il sapone per i denti? la causa principale è la pubblicità dei dentifrici, che fanno passare i prodotto come l'unica soluzione per la pulizia dei denti, seconda causa perchè si vede il sapone come detergente per la pelle, e non si pensa ad un possibile uso come dentifricio.
Il sapone naturale, o di marsiglia come preferite, è un dentifricio eccezionale.
A differenza del dentifricio normale, non lascia la lingua impastata con residui di prodotto, lascia la bocca intera completamente pulita e si sciacqua velocemente.
La forza lavante del sapone naturale è molto più efficace di quella del dentifricio.
Sciogle ed asporta via la placca, i grassi e i residui di cibo nettamente meglio del dentifricio .
Gli spazi interdentali rimangono puliti molto più a fondo, senza la necessità di usare il filo interdentale spesso.I denti rimangono naturalmente bianchi e sani.
La mancanza di battericidi fa si che la naturale carica batterica della bocca sia ripristinata, eliminando la proliferazione di batteri patogeni, causa di carie, alito pesante ed altri disturbi del cavo orale. I comuni battericidi usati nei dentifrici eliminano tutti i batteri della bocca senza discriminazioni. Questa pratica favorisce lo sviluppo di batteri nocivi che prendono il sopravvento rispetto a quelli naturalmente presenti nella bocca creando un ciclo disperato di lotta e di ripristino dei batteri comumenemente presenti nella bocca.
La bocca ne gioverà, con un alito "neutro" senza problemi di alito pesante, alitosi ecc.
E senza il necessario rinfrescamento dell'alito necessario quando si usa un dentifricio, quando l'esaurimento del gusto fresco che fa sembrare la bocca pulita finisce.
Evitando così l'uso di colluttori annessi ai dentifrici, altro altissimo guadagno delle aziende che producono dentifrici, pieni di aromi chimici e antibatterici. Evitando le comuni mentine o peggio ancora le gomme da masticare al fluoro con aspartame, veleno puro per l'organismo.
Vantaggio grosso del sapone è quello di riportare il cavo orale al suo PH naturale alcalino, impedendo così ai batteri di proliferare in ambiente acido, cosa che avviene subito dopo mangiato.-
Ne parliamo? mi sembra , se valida, la soluzione di molti problemi.... ovvio per il sapore ci si abitua!
