
Tea - Shampoo al Ghassoul
Il "Ghassoul" o "Rassoul" è un tipo di argilla estratta sulle montagne dell'Atlante, in Marocco. Il suo nome deriva da quello del giacimento di Jebel Ghassoul e dal verbo arabo "Lavare".
Da molti secoli è usato dalle donne orientali per lavare e pulire delicatamente corpo e capelli.
Adatta ad ogni tipo di capello, questa delicata miscela composta di tensioattivi di origine vegetale, Argilla Ghassoul, Estratti di piante e Oli Essenziali, svolge con efficacia la propria funzione con un'azione seboequilibrante e nutritiva.
Saicosatispalmi consiglia: A causa dell'argilla contenuta, il prodotto è un po' vischioso. Sarà necessario battere leggermente sul fondo per farlo fuoriuscire dal flacone in vetro. Per rendere più fluido il prodotto si può anche immergerlo in acqua molto calda o porlo sotto il getto caldo della doccia prima dell'uso.
Inci: Aqua, Caprylyl/Capryl Glucoside, Bentonite, Hectorite, Lauramidopropyl Betaine, Disodium Laureth Sulfosuccinate, Sodium Lauroyl Glutamate, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Lactic Acid, Olea Europea Leaf Extract, Cinnamomum Zeylanicum Extract, Citrus Lemonum Peel Extract, Hydratis Canadensis Root Extract, Lavandula Angustifolia Extract, Mentha Piperita Extract, Origanum Vulgare Extract, Rosmarinus Officilnalis Extract, Thymus Vulgaris Extract, Amyris Balsamifera Oil, Cinnamomum Cassia Extract, Citrus Arantium Amara Extract, Citrus Arantium Dulcis Oil, Melaleuca Alternifolia Oil, Santalum Album – Linalool, D-Limonene, Geraniol.
Su SCTS costa € 6,40 per un flacone di vetro da 200ml, io l'ho preso al Punto Macrobiotico al costo di € 5,00. Ho preso il flacone con dispenser, molto comodo, il prodotto esce senza problemi.
E' uno shampoo ottimo, lascia i capelli puliti, lucidi, voluminosi e districati. Ne basta poco, fa molta schiuma e si sciacqua in un attimo. Non serve il balsamo, almeno a noi che abbiamo i capelli sottili e lisci.
P.S. Grazie a chi mi ha sistemato il post!