Su internet ho scoperto che questo aminoacido, oltre a possedere proprietà idratanti, ha una certa utilità nei casi di caduta dei capelli(come la lisina), in quanto svolge un'azione stimolante sul cuoio capelluto: "Ultimamente un brevetto americano sostiene l’efficacia dell’ arginina applicata topicamente sul cuoio capelluto per promuovere la crescita e ricrescita dei capelli"; "L'arginina è un aminoacido necessario a diverse funzioni del corpo, tra le quali la corretta crescita dei capelli";"recenti e qualificati studi hanno appurato infatti che integrazioni di Lisina e Arginina sortiscono un effetto benefico in varie tipologie di caduta dei capelli". Mi confermate qualcosa o si tratta di un componente inutile? Ho a casa un balsamo e una maschera che ne contengono una buona quantità, da qui mi è venuta la curiosità di approfondire la questione...
PS: E' l'ultimo ingrediente che inserisco, non fucilatemi
Io so che fa benissimo anche alla pelle, riparandola come pure altri aminoacidi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
L'oreal secondo me è il trionfo del sintetico, però le formule sono fatte bene e in genere i prodotti svolgono il loro dovere. In questa linea l'arginine sta circa a metà inci, nella maschera poco prima della metà... E la pappa reale decantata in fondo, prima del profumo
@anto per uso interno funziona da vasodilatatore, inoltre aumenta la sintesi di ossido nitrico e fa proprio quell'effetto li xD (se ci associ dello zinco poi, fai il botto, lol!)
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
Io l'ho sempre usata per viso/corpo a dosi basse non più di 0.5 ma sulla base di qualcosa trovato anni fa...
Ciao Anto, entrata in possesso di questo ingrediente, penso di inserirla nella prossima crema viso. Mi dai qualche indicazione, per favore, su come maneggiarla al meglio? La inserisco in fase C stemperandola in po' d'acqua sottratta alla fase A? La inserisco direttamente in una piccola quantità di crema? In sinergia con quali altri elementi funziona meglio? Scusa le tante domande ma la tua conoscenza è veramente illimitata
E' un aminoacido basico, quindi temo che, se lo aggiungi direttamente nella crema, possa alzare troppo il pH e sfasciarti l'emulsione.
Io lo scioglierei in un po' d'acqua, misurerei il pH ed, eventualmente, lo correggerei prima di aggiungerlo alla crema.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Kiko, tempo fa ho avuto la stessa tua idea e l'ho inserita (0.3) in una crema acida lattobionico+gluconolattone, ma non ho rilevato nessuna differenza sulla pelle tra la crema con e quella senza.