FASE A
ACQUA: 65 g
OLIO*: 20 g
GLICEROLO: 5 g
TINOVIS ADM: 2 g
UMECTOL VEGETALE SO (aqua, glucose, sorbitol, sodium glutamate, urea, sodium PCA, glycine, lactic acid, hydrolyzed wheat proteins, panthenol): 2 g
PANTENOLO: 2 g
ABIL CARE 85: 1 g
PHENONIP: 0,5 g
FASE B
ACQUA: 1 g
ALOE VERA POLVERE LIOFILIZZATA (200:1): 0,5 g
ALLANTOINA: 0,5 g
NaOH 20% o ACIDO LATTICO: q.b.
COLORANTE PER ALIMENTI: q.b.
PROFUMO: q.b.
Procedimento:
1- Mettere nel frullatore tutti componenti della fase A e frullare per qualche minuto fino a sbiancamento: se non si emulsiona e rimane liquida**, aggiungere ancora un poco di Tinovis ADM
2- Sciogliere la polvere di aloe in 1 g di acqua, alzare il pH con NaOH fino a 5-6, aggiungere il tutto alla crema finita e rifrullare ***
3- Prelevare un pochino di crema, metterla su un piattino e stemperare per bene l'allantoina. Reincorporare il tutto nella crema finita.
4- Aggiungere NaOH o acido lattico fino ad un pH di 5-6, il colorante e la profumazione
* Io ho usato solo olio di riso (andavo di fretta), ma è possibile mettere un mix di oli come meglio credete.
** Il TINOVIS ADM è una specie di carbomer liquido e l'UMECTOL VEGETALE SO tende a smontarlo, quindi può essere necessario aggiungere ancora un po' di TINOVIS se non si emulsiona.
*** L'aloe è piuttosto acida, quindi si rischia di smontare la crema se la si aggiunge senza tamponarla a pH 5-6
Io l'ho colorata di rosa con 1 goccia di colorante "cranberry" di Sensory Perfection e profumata con il profumo "Jasmine di Giava" della Tesori d'Oriente ed ha un profumo fantastico!!!

Si assorbe benissimo e lascia la pelle morbida

Ecco la foto:
